
RICETTA HUMMUS DI MELANZANE
Ottimo se spalmato sulle bruschette e accompagnato da pomodori secchi o arrostiti, basilico o menta, l’hummus di melanzane è una variante del classico hummus di ceci (qui l’idea per dei pasticcini salati vegani a base di hummus) e una ricetta perfetta per un aperitivo estivo con gli amici. Per prepararlo occorrono pochi e semplici ingredienti, facilmente reperibili.
LEGGI ANCHE: La ricetta per preparare la conserva di melanzane sott’olio
HUMMUS DI MELANZANE
Ecco la ricetta che abbiamo trovato sull’interessante libro “Il vegetariano moderno” di Maria Elia:
INGREDIENTI
- Una melanzana grande
- Uno spicchio d’aglio tritato finemente
- Un cucchiaino di cumino in polvere
- Quattro cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 200 gr di ceci cotti
- Un cucchiaio di succo di limone
- Un cucchiaio di Tahina
PREPARAZIONE
– Fate abbrustolire la melanzana, sulla piastra o in padella su fuoco medio, fino a quando non si scurisce in maniera uniforme, lasciatela raffreddare e poi tagliatela a metà per il lungo.
– Con un cucchiaio, staccate la polpa dalla pelle e poi scolatela in un colino.
– Riponete la melanzana e tutti gli altri ingredienti in un robot da cucina, aggiungete un pizzico di sale e azionate fino all’ottenimento di una crema omogenea.
– Regolate a piacere con il condimento e conservate l’hummus di melanzane nel frigorifero.
RICETTE GUSTOSE CON LE VERDURE:
- Ricette con zucchine, tante preparazioni nutrienti e gustose, dall’antipasto al dolce (Foto)
- Cipolle al forno gratinate: la ricetta che recupera le verdure e i formaggi avanzati
- Giardiniera di verdure: la ricetta originale e le sue varianti, anche con il bimby
- Crema verde, la ricetta che ricicla ortaggi e verdure. In tre versioni
- Polpette di spinaci, una ricetta nutriente e sana per convincere i bambini a mangiare le verdure
- Zucca fritta, una ricetta gustosa, perfetta per convincere i bambini a mangiare le verdure
- Stick di verdure, la ricetta sana da gustare con tante deliziose salse fatte in casa