
RICETTA GIARDINIERA
Tra le conserve più antiche della nostra tradizione gastronomica, la giardiniera di verdure con peperoni, carote e zucchine, è un antipasto e un contorno sfizioso, perfetto da portare in tavola durante l’estate.
Molto saporita, ci permette di gustare, anche in inverno, il sapore dell’estate e degli ortaggi della nostra terra.
LEGGI ANCHE: Le conserve per l’inverno, tutte le ricette da preparare in estate
RICETTA GIARDINIERA DI VERDURE
Le verdure per realizzare la ricetta possono variare a seconda dei gusti.
- Difficoltà: facile
- Tempo: 30 minuti
- Cottura: 30 minuti
INGREDIENTI
- 4 coste di sedano
- 5 carote
- 1 peperone giallo
- 1 peperone rosso
- 4 zucchine
- 200 gr di piselli
- Olive denocciolate dolci
- 2 cucchiai di sale integrale grosso
- 3 cucchiaini di zucchero
- Alloro
- Prezzemolo
- Pepe nero
- 250 ml di aceto di vino
- Olio extravergine di oliva qb
PREPARAZIONE
– Lavate tutte le verdure e tagliatele a tocchetti o a striscioline. Prendete una pentola capiente, riempitela di acqua e aggiungete l’aceto e il sale.
– Inserite tutte le verdure e fatele cuocere lasciandole al dente. Scolate le verdure e fatele asciugare su un panno asciutto e pulito.
– Lasciate raffreddare e cominciate a invasare mettendo due cucchiai di verdure, una foglia di alloro, grani di pepe, spezie.
– Riempite fino a 2 cm dal bordo del vasetto. A questo punto cominciate a versare l’olio extravergine d’oliva lentamente, senza lasciare bolle d’aria fino a coprire le verdure.
RICETTA GIARDINIERA IN AGRODOLCE
La giardiniera in agrodolce è una variante sfiziosa della ricetta originale: gli ingredienti sono gli stessi, cambia però il metodo di cottura che prevede tra gli ingredienti: 500 ml di aceto di vino, 500 gr di vino bianco, 200 gr di zucchero.
PREPARAZIONE
– In una pentola capiente versate l’aceto, il vino bianco secco e lo zucchero, aggiustate di sale, portate a bollore e poi versate le verdure.
– Fate cuocere per 5/8 minuti e poi scolate e tenete da parte il liquido di cottura. Fate asciugare le verdure su un panno asciutto.
– Invasate la giardiniera e ricoprite il tutto con il liquido.
RICETTA GIARDINIERA BIMBY
La giardiniera si può realizzare anche con il robot da cucina bimby. Ecco come procedere:
PREPARAZIONE
– Dimezzate le dosi delle verdure, la capienza del bimby non permette di cuocere grandi quantità.
– Inserite nel bimby 300 ml di acqua, 200 ml di aceto bianco, e fate cuocere le verdure vel. 2, antiorario 100°, 8 minuti.
– Scolate le verdure, invasatele fino a due centimetri dal bordo e poi versate l’olio a filo senza lasciare bolle d’aria.
RICETTA GIARDINIERA SOTT’ACETO
Un altro modo di realizzare la giardiniera è quello di prepararla sott’aceto. Dopo aver cotto le verdure con 500 ml di acqua, 200 ml di aceto e 500 ml di vino bianco, scolarle e lasciarle raffreddare su un panno asciutto. Lasciare da parte il liquido di cottura, per invasare le verdure
ALTRE CONSERVE DA PREPARARE IN CASA:
- Ciliegie sciroppate, la ricetta per preparare in casa la conserva gustosa delle nostre nonne
- Marmellata di mandarini: la ricetta perfetta per una colazione nutriente e sana
- Marmellata di ciliegie: la ricetta per prepararla in casa, anche con il bimby
- Ciliegie: ecco la ricetta per conservarle sotto spirito
- Marmellata di fichi: la ricetta di un deliziosa conserva fatta in casa
- La ricetta del tonno sott’olio, una conserva gustosa e semplice da preparare
- Cetrioli sott’aceto: la ricetta per la conserva low cost e appetitosa
- Carciofini sott’olio: la ricetta per preparare in casa una conserva ricca di gusto