
Indice degli argomenti
RICETTE SALSE FATTE IN CASA
Perfetta con le patatine fritte ma anche per rendere ancora più gustosi i burger preparati in casa, la maionese è senza dubbio una tra le salse più utilizzate e più apprezzate in cucina. Ma non solo: vi è il ketchup molto amato dai bambini, la salsa di senape, la besciamella, la salsa al peperoncino perfetta per le bruschette e le salse dolci con cui decorare la cheesecake o il ciambellone. Tutte salse che possiamo preparare in modo facile in casa.
LEGGI ANCHE: Pesto di rucola e noci, una salsa da gustare con la pasta o le verdure grigliate
SALSE FATTE IN CASA
Ecco allora una raccolta di ricette deliziose e semplici da preparare:
Preparare la maionese in casa è molto semplice: una volta pronta avrete ottenuto una salsa deliziosa e soprattutto sana, priva di addensanti e conservanti.
La ricetta per preparare in casa la maionese in versione vegan, priva di ingredienti di origine animale.
È senza dubbio tra le salse più apprezzate dai bambini che adorano gustarla con le patatine fritte: provatela anche con gli anelli di cipolla fritti fatti in casa.
Un condimento ricco di antiossidanti, perfetto per accompagnare i piatti a base di carne o pesce ma anche le uova sode e le patate fritte.
Le ricette per preparare in casa la besciamella, in versione tradizionale, vegan e gluten free.
Direttamente dalla Grecia, una salsa a base di yogurt perfetta come condimento per tante ricette diverse.
Preparata con l’avocado, un frutto ricco di sostanze nutritive importanti e un toccasana per la salute, la salsa Guacamole è una vera e propria delizia.
Perfetta con i crostini di pane, ma anche come condimento per la pasta, la salsa alle olive è l’ideale anche con i piatti di carne e pesce.
I ceci sono ricchi di sostanze nutritive fondamentali per mantenersi in salute, ecco come gustarli come humus, una salsa delicata e deliziosa.
Semplice e veloce da preparare, l’hummus di melanzane è la ricetta perfetta se avete in mente di organizzare un aperitivo in casa con gli amici.
Non solo ceci e melanzane, ecco un’altra deliziosa variante dell’hummus preparato con i fagioli.
Se avete seguito tutte le nostre indicazioni per coltivare in casa i peperoncini, approfittatene per preparare questa deliziosa salsa da gustare con i crostini di pane.
Perfetta come condimento per la pasta, la salsa di noci tipica della tradizione culinaria ligure è anche semplice e veloce da preparare.
Un condimento salutare il pesto di spinaci, perfetto per tanti diversi piatti estivi.
Una ricetta veloce e sfiziosa, perfetta per condire la pasta o accompagnare i piatti a base di carne o verdure.
Una variante della ricetta tradizionale del pesto, molto estiva e molto gustosa.
Una ricetta che permette di recuperare e non sprecare le mele troppo mature.
Una salsa delicata, perfetta come decorazione per la cheesecake o per rendere ancora più gustoso il gelato fatto in casa.
PESTO FATTO IN CASA: LE NOSTRE RICETTE
- Pesto di pistacchi: la ricetta originale e quelle con le noci e le mandorle
- Pesto di melanzane: la ricetta con le mandorle, da gustare con la pasta o i crostini
- Pasta con il pesto alla trapanese: la ricetta di una specialità siciliana, con il basilico e le mandorle