
RICETTA SALSA GUACAMOLE ORIGINALE –
La salsa guacamole è stata tramandata nel corso dei secoli dagli Atztechi che la preparavano con la purea di avocado e il lime. Il nome guacamole deriva da ahuaca mulli, dove ahuacatl indica il frutto dell’avocado e mulli significa salsa. Nel corso degli anni il guacamole è stato arricchito con pomodori e spezie, con yogurt e verdure miste. Vediamo la ricetta originale e le sue varianti.
LEGGI ANCHE: Come fare la maionese in casa
COME FARE LA SALSA GUACAMOLE –
L’ingrediente principale di questa salsa è l’avocado, frutto dal sapore che ricorda le nocciole, ricco di elementi nutritivi quali beta-carotene e potassio. Gli avocado devono essere molto maturi per la perfetta riuscita della salsa. Quando li acquistate potete verificare se sono pronti per essere trasformati nella salsa al tatto: devono essere abbastanza molli.
INGREDIENTI
- 2 avocado ben maturi 2
- 2 lime, succo e scorza
- Sale e pepe qb.
PROCEDIMENTO
- Come prima cosa bisogna lavare e asciugare gli avocado, inciderli a metà nel senso della lunghezza e far roteare le due parti fino a che il nocciolo centrale non si divida dalla polpa;
- Grattugiare la scorza dei lime;
- Tagliare a cubetti gli avocado e metterli nel frullatore o robot da cucina;
- Irrorare con il succo del lime e aggiungere la scorza;
- Miscelare gli ingredienti fino ad ottenere una salsa densa e corposa.
SALSA GUACAMOLE: VARIANTI SFIZIOSE –
Per rendere la salsa adatta ad essere spalmata su tacos e accompagnata con le tortillas sono state apportate delle varianti gustose. Basta aggiungere alla ricetta originale questi ingredienti sminuzzati e tritati finemente.
VARIANTI
- 1 peperoncino verde fresco piccante
- 200 gr di pomodori
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cipolla piccola
- 3 cucchiai di olio d’oliva
- Una presa di cumino
- Un cucchiaino di pepe
- 300 gr di yogurt
- 300 gr di verdure a scelta
PROCEDIMENTO
- Lavate e tagliate a dadini le verdure,
- Tagliate i pomodori in 4 parti e togliete i semi interni
- Sminuzzate l’aglio, il peperoncino e la cipolla
- Aggiungete le spezie e l’olio extra vergine d’oliva
- Mettete nel mixer e frullate
- In ultimo mescolate lo yogurt
- Mettete in frigo a riposare per 30 minuti circa e servire nel modo che preferite