
RICETTA SALSA DI MELE –
Bucce di patate, mele, arance e mandarini possono essere adoperati per la preparazione di sfiziose ricette, così come le foglie del sedano, dei finocchi, dei carciofi: quelli che definiamo “scarti” in cucina, non lo sono affatto e possono essere riutilizzati per ottenere brodi, stufati, salse, sughi e molto altro.
È la teoria di fondo del libro Riciclare in cucina – L’arte di utilizzare con gusto scarti e avanzi di Giuliana Lomazzi (Edizioni Terra Nuova), che noi di Non Sprecare sposiamo in pieno. Il volume contiene oltre 80 ricette per arginare l’immenso spreco di 179 chili di cibo buono che finiscono ogni anno nella spazzatura.
LEGGI ANCHE: Bucce di patate fritte, la ricetta sfiziosa e non sprecona per un aperitivo fai da te ricco di gusto
RICETTA SALSA DI MELE CON BUCCE –
Vediamo allora come riutilizzare le bucce delle mele per preparare una salsa deliziosa da assaporare con le verdure grigliate:
INGREDIENTI
- 500 gr di bucce di mele biologiche
- 100/150 ml di brodo vegetale
- 1/2 limone
- 2 scalogni grossi
- 2 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- Un pizzico di Cannella
- 1 chiodo di Garofano
- 2 foglie di Salvia
- 2 bacche di Ginepro
- Sale
PREPARAZIONE
– Lavate le bucce e riponetele in una casseruola con la scorza di limone tagliata a pezzetti, il brodo, le spezie, il ginepro e la salvia. Al bollore abbassate la fiamma e portate a cottura.
– Intanto tritate gli scalogni e metteteli in una padellina con l’olio e altrettanta acqua, salateli leggermente e fateli insaporire a fuoco medio, rimestando. Alzate la fiamma e fate evaporare il liquido, mescolate il trito alle bucce e passatelo con il frullatore a immersione, completate con il succo di limone e regolate di sale. Usate la salsa per condire fagioli stufati o verdure alla griglia.