
RICETTA SALSA ALLE OLIVE – Tra gli alimenti simbolo della dieta mediterranea, le olive non solo sono molto gustose e molto versatili in cucina ma contengono anche proprietà importanti per il benessere e la salute del nostro organismo.
LEGGI ANCHE: Salamoia delle olive, per non sprecarla, riutilizzatela per preparare il pane
LE PROPRIETA’ BENEFICHE PER LA SALUTE DELLE OLIVE – Le oliva aiutano infatti a tenere sotto controllo il colesterolo, hanno proprietà benefiche sull’apparato digerente, facilitano le funzioni del fegato e sono in grado di prevenire le malattie cardiovascolari.
Ricche di vitamina E, svolgono anche un’azione antiossidante sulle cellule del corpo e del sistema nervoso. Essendo inoltre ricche di sali minerali, le olive sono anche energetiche e ricostituenti.
Verdi o nere, scegliete sempre le olive al naturale da condire secondo i vostri gusti: le olive da tavola in salamoia assorbono invece molto sale.
PER APPROFONDIRE: Ricette verdi, le mezze penne a km zero con olive e fagioli
COME PREPARARE IN CASA LA SALSA ALLE OLIVE – Piccole prelibatezze, ricche di virtù e benefici quindi: vediamo allora come utilizzarle per preparare una deliziosa salsa da gustare con i crostini o le bruschette o per insaporire la pasta.
Ingredienti
- 300 gr di olive nere o verdi snocciolate
- 100 ml di olio extravergine di oliva
- Mezzo spicchio d’aglio
- Sale (quanto basta)
Preparazione
– Dopo aver sciacquato bene le olive, tagliatele in piccoli pezzetti e riponete il tutto nel frullatore aggiungendo anche l’aglio e un pizzico di sale.
– Versate gradualmente anche l’olio d’oliva: la salsa di olive è pronta nel momento in cui il composto diventa cremoso.
– Versate il composto ottenuto in un vasetto di vetro con coperchio e fate in modo che il vasetto sia sempre ricoperto da uno strato d’olio. Conservate in frigorifero per circa due settimane.
Un consiglio
In base ai vostri gusti, personalizzate e arricchite la vostra salsa alle olive fatta in casa aggiungendo un pizzico di peperoncino, del tonno o delle acciughe.
PER SAPERNE DI PIU’: Antipasti con le verdure, come preparare un patè di spinaci e asparagi