
RICETTA SEITAN AL CURRY
Il curry con la soia: una combinazione straordinaria per chi ama la cucina vegetariana e vegana ed è sempre alla ricerca di un’alternativa alla carne. Tenendo conto che questo piatto si può preparare velocemente ed è un’eccellenza da sapori orientali. Ecco, per il lettori di Non sprecare, una delle migliori ricette di Seitan al curry: è del Villa Claudia, un hotel con cucina vegetariana e vegana a Bellaria, in provincia di Rimini.
LEGGI ANCHE: Spiedini di verdure alla griglia con tofu e seitan: grigliate vegan con gusto e leggerezza
SEITAN AL CURRY
INGREDIENTI (Per quattro persone)
– 500 gr. di seitan al naturale
– 125 ml. di panna da cucina di soia
– 1 cipolla
– 2 cucchiai di curry
– 1 bicchiere di acqua
– olio extra vergine d’oliva
– sale (oppure salsa di soia)
PREPARAZIONE
Tagliate il seitan a cubetti, conditelo con un cucchiaio di curry e con la salsa di soia, e lasciate marinare per un’ora.
Tagliate la cipolla e fatela rosolare, aggiungete il seitan marinato, saltate il tutto in padella finchè il seitan sarà̀ anche lui rosolato, aggiungete l’acqua, coprite e fate bollire a fuoco lento per 10 minuti.
Trascorsi 10 minuti, aggiungete la panna e 1 cucchiaio di curry.
Fate restringere la panna finchè non riuscite ad ottenere una cremina.
Trasferite il seitan, una volta preparato, nel piatto da portata, e accompagnatelo con dei semini di papavero oppure altri semi a piacimento.
RICETTE VEGANE E VEGETARIANE GUSTOSISSIME:
-
Lasagna vegetariana, le ricette migliori per non sprecare verdure e formaggi (foto)
-
Polpette di miglio, l’originale ricetta vegan con le verdure avanzate. Le due versioni, in padella e al forno (foto)
-
Zuppa di fagioli e scarola: la ricetta napoletana ricca di vitamine e sali minerali. Vegan, economica e sana
-
Hummus di fagioli, una ricetta vegetariana ricca di gusto
-
Ghiacciolo al caffè con panna, la ricetta vegan. Usate solo quello della moka e niente decaffeinato