
COME DISTRIBUIRE I PASTI NELLA GIORNATA
A cosa serve sapere come distribuire i pasti nella giornata? A mantenersi in forma e in salute, controllare il peso corporeo, evitare di sprecare denaro con l’acquisto di snack ipercalorici dannosi per il nostro organismo. Con l’aiuto del dott. Luca Avoledo, esperto di alimentazione ed ecologia del corpo, vi basterà seguire con attenzione questo breve video tutorial per conoscere le poche e semplici regole che bisogna mettere in atto per non sentire il senso di fame, allontanare stanchezza e senso di spossatezza e non mettere chili in eccesso che fanno male anche all’umore oltre che al fisico.
LEGGI ANCHE: Dieta, come perdere peso senza esagerazioni
DISTRIBUIRE I PASTI NELLA GIORNATA
Riassumiamo brevemente i consigli contenuti nel video:
- Fare una colazione “da regina”, abbondante, sana e nutriente che ci permetterà di non arrivare con una fame da lupi a pranzo e di non avvertire il senso di fame. Inoltre, cibi come frutta, cereali, pane integrale, latte e yogurt ci danno la giusta energia senza appesantirci e ci permettono di lavorare al meglio durante la mattina.
- Le porzioni del pranzo devono essere regolari e ben equilibrate: stessa quantità di proteine, carboidrati e verdura. E per le quantità regoliamoci sulla nostra corporatura. In che maniera? Guardate il video per scoprirlo!
- La cena deve essere invece molto leggera e costituita da proteine e vegetali: il corpo si prepara al sonno, una situazione di riposo, l’apporto calorico infatti deve diminuire gradualmente nel corso della giornata.
PER SAPERNE DI PIU’: I ghiaccioli di frutta fai da te