Come essere mattinieri e come riuscire a svegliarsi presto: 10 consigli
Questo sito contribuisce all'audience di

Come essere mattinieri: 10 consigli

Andare a letto alla stessa ora, e dormire al buio per avere un sonno regolare. Evitare più di una sveglia e iniziare con una moderata attività fisica

Le giornate si allungano, l’energia aumenta, l’umore migliora e anche il cervello funziona meglio. Essere mattinieri presenta diversi vantaggi, da non sprecare, per il nostro benessere psicofisico.

COME ESSERE MATTINIERI

Il vecchio detto popolare parla chiaro: la mattina ha l’oro in bocca. Dormire è un piacere e il sonno è la prima medicina dell’uomo, d’accordo, ma il risveglio presto, e di buon umore, presenta tanti vantaggi. Siete più tonici, la giornata si allunga, non avete la fretta che vi perseguita, siete in grado di ritagliare più tempo per voi.

LEGGI ANCHE: I benefici della pennichella,diventiamo più creativi e lavoriamo meglio

COME ESSERE SVEGLI LA MATTINA

Ecco 10 regole, semplici ed efficaci, per diventare mattinieri, anche quando non si è abituati a questi ritmi:

  1. Cercate di andare a letto sempre alla stessa ora. La routine regola il sonno, e vi consente di iniziare presto la giornata senza particolari sforzi.
  2. Preparatevi a dormire bene. Questo significa non andare a letto né troppo sazi né troppo affamati.
  3. Una doccia calda prima di mettervi a letto vi aiuta a trovare il giusto relax.
  4. Niente tv accesa per addormentarvi, e tantomeno apparecchi elettronici in funzione. Per prendere sono è molto meglio abbandonarsi alla lettura di un libro. Funziona sempre.
  5. Scegliete la sveglia giusta e posizionatela lontano dal letto. Così vi abituerete ad alzarvi quando suona.
  6. Lasciate le serrande aperte. Non è indispensabile dormire nel buio totale, e la prima luce vi accompagna a un risveglio più morbido.
  7. Preparate vestiti da indossare e la borsa, già la sera prima, quando andate a dormire.
  8. Pianificate sempre un’attività piacevole per l’inizio della giornata. I mattinieri, di solito, prendono un caffè al bar preferito, o fanno una passeggiata.
  9. Fate attività fisica, anche ridotta, già prima di colazione. Il metabolismo migliora e il corpo ne risente in modo positivo.
  10. Concedetevi una sana e abbondante prima colazione. Con frutta, cereali integrali e molti liquidi.

VANTAGGI DELL’ESSERE MATTINIERI 

Essere mattinieri presenta alcuni vantaggi, a partire dal fatto che partite in anticipo rispetto agli altri.
  • Aumentano energia, produttività e voglia di fare.
  • Avete l’impressione, e spesso corrisponde alla realtà, che le vostre giornate si allunghino.
  • Potete gestire meglio il vostro tempo nell’arco della giornata e scegliere lo spazio più adatto per dedicarvi a voi stessi.
  • Il cervello reagisce meglio agli stimoli e l’umore migliora.
  • Siete in grado di iniziare la giornata con una bella e salutare camminata.

COME SVEGLIARSI CON IL SORRISO?

Più che l’orario, quello che davvero conta, per noi e per chi ci sta vicino, è come ci svegliamo la mattina. Un sorriso può essere decisivo per tutta la giornata. Conquistatelo con qualche trucco: appena svegli pensate a cose, allegre, divertenti, positive; non rimuginate; non state subito a mettere in fila gli impegni della giornata; se c’è il sole, spalancate le imposte per avere subito la luce naturale in camera. E se essere mattinieri vi leva il sorriso e vi intristisce, allora è meglio alzarsi con calma.

PER APPROFONDIRE: Che fare dopo una notte insonne, 5 consigli giusti per riprendersi presto

Share

LEGGI ANCHE:

<