
CAMMINARE IN GRUPPO: I BENEFICI
Camminare è un atto primordiale, un modo per osservare il mondo come lo vedevano i nostri antenati. Ma innanzitutto è un piacere della vita e se lo coltiviamo in compagnia ci aiuta a capire meglio le persone e noi stessi. Ma non solo: un gruppo di ricercatori dell’università dell’East Anglia, in Gran Bretagna, ha analizzato gli effetti per 2.000 partecipanti a passeggiate organizzate in 42 diversi paesi del mondo.
LEGGI ANCHE: Salire le scale a piedi, si dimagrisce e si aiutano cuore e polmoni
CAMMINARE INSIEME
I risultati dello studio, pubblicati dal British Journal of Sports, sono sorprendenti. Il benessere conquistato dalle singole persone è particolarmente significativo in termini di prevenzione: migliorano, infatti, la pressione e il battito cardiaco, come i livelli di colesterolo nel sangue. Tutti elementi che portano a una riduzione del rischio ictus e infarto.
VANTAGGI ATTIVITÀ FISICA DI GRUPPO
Ma i benefici dell’attività fisica in gruppo, per combattere i rischi della sedentarietà, non finiscono qui. Ci sono anche importanti aspetti psicologici, preziosi specie per le pensioni più anziane. Andare insieme a passeggiare è uno stimolo fondamentale per l’attività fisica, un piacere legato alla compagnia che regolarizza questa buona abitudine, la rende più attraente e quindi la favorisce. Ancora: la camminata con il branco è un ottimo strumento per vincere, senza medicinali, la solitudine e la depressione. Durante le passeggiate non solitarie, avvertono gli studiosi inglesi, Si rafforzano i legami tra le persone, cresce la voglia e la forza di un piccola comunità. E si creano anche solide amicizie.
PERCHÈ È IMPORTANTE CAMMINARE
Rischi per la salute della vita sedentaria, danneggia il cuore e anche il cervello
Camminare in modo corretto: tra le migliori attività per tenersi in forma, a costo zero
Camminare fa bene anche alle idee. Ci rende tutti più creativi e fantasiosi
Camminare, bastano due minuti all’ora e il rischio di infarto crolla del 30 per cento