Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Difficoltà : Bassa
RICETTA POLVERE DI BUCCE DI POMODORO
Tra i prodotti che più sprechiamo in cucina ci sono i pomodori. Avanzano spesso, specie durante la loro stagione. E invece utilizzando semplicemente le bucce si può preparare una polvere, da conservare poi in vasetti di vetro, ottima da utilizzare in diverse pietanze. Minestre, zuppe, insalate, e perfino pasta.
LEGGI ANCHE: Ricette con il pomodoro, insalate, piatti unici e il dado vegetale con le bucce
POLVERE DI BUCCE DI POMODORO
Questa ricetta che vi presentiamo ha una firma d’autore, la blogger Lisa Casali, ed è contenuta in un libro davvero molto utile e originale, Il Grande libro delle bucce (edizioni Gribaudo).
INGREDIENTI
- La buccia di 1 kg di pomodori
- Sale grosso q.b.
- Peperoncino eventuale
PREPARAZIONE
- Sbucciate i pomodori immergendoli per pochi secondi in acqua bollente. Utilizzate la polpa come preferite.
- Sciacquate e asciugate le bucce con un panno, quindi essiccatele utilizzando il metodo che preferite (esponendole al sole, con un essiccatore domestico oppure nel forno): saranno necessarie 4 ore di essiccatore, 3 ore di forno a 80 °C circa o una giornata di sole pieno.
- Quando le bucce saranno perfettamente essiccate, pestatele al mortaio in modo da spezzettarle il più possibile. Conservate la polvere di bucce in vasetti con chiusura ermetica e utilizzatela sia per dare gusto sia come guarnizione.
- La polvere di bucce si può preparare anche con i peperoni, con l’identico procedimento.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. Clicca qui!
LE NOSTRE RICETTE CON LE BUCCE:
- Bucce di anguria, le migliori ricette per riciclarle a tavola e nell’orto (foto)
- Bucce della frutta, 5 idee curiose e utili per riciclarle in casa e in cucina
- Bucce di arance candite, la ricetta perfetta per decorare crostate, gelati e dessert