
RICETTA GELATO VEGAN FATTO IN CASA –
Il gelato è senza dubbio uno dei dolci più amati in assoluto da grandi e piccini. Al cioccolato, alla vaniglia o alla frutta, è perfetto per una merenda o uno spuntino gustoso. Meglio ancora se vegan soprattutto in estate quando, con il caldo e gli innumerevoli fastidi che le alte temperature comportano, è necessario mantenere un’alimentazione corretta e nutriente ma allo stesso tempo povera di grassi. Ecco quindi una serie di ricette per preparare in casa un ottimo gelato vegan senza latte e senza uova.
RICETTA GELATO AL FIOR DI LATTE VEGAN –
Ecco come preparare in casa un gustosissimo gelato vegan al fior di latte di soia:
INGREDIENTI
- 200 ml di latte di soia
- 200 ml di panna vegetale
- 150 gr di zucchero di canna
PREPARAZIONE
- Versate tutti gli ingredienti nella gelatiera e lavorateli per circa mezz’ora;
- se non avete a disposizione una gelatiera la soluzione migliore è quella di amalgamare gli ingredienti con un frullatore;
- versare il composto ottenuto in un contenitore, conservarlo in freezer e ogni mezz’ora mescolare energicamente con un cucchiaio in modo tale che non si formino blocchi di ghiaccio.
RICETTA GELATO AL CIOCCOLATO VEGAN –
Ecco come preparare in casa un gustosissimo gelato vegan al cioccolato:
INGREDIENTI
- 150 gr di cioccolato fondente
- 200 ml di latte di soia
- 200 ml di panna vegetale
- 130 gr di zucchero di canna
LEGGI ANCHE: Fragole troppo mature? Perfette per il gelato fatto in casa
PREPARAZIONE
- Dopo aver spezzettato la cioccolata, mettetela in una pentola insieme a tre cucchiai di latte di soia;
- a poco a poco aggiungete altro latte;
- unite la panna e lo zucchero e, dopo aver fatto raffreddare il composto ottenuto, versatelo nella gelatiera;
- lasciate lavorare per circa trenta minuti;
- una volta pronto potete arricchire la preparazione del vostro gelato vegan con tante scaglie di cioccolato o con granella di nocciole.
RICETTA GELATO ALLA STRACCIATELLA VEGAN –
Ecco come preparare in casa un gustosissimo gelato vegan alla stracciatella:
INGREDIENTI
- 250 ml di latte di riso non zuccherato
- 250 ml di panna vegetale
- 60 gr di zucchero di canna
- 40 gr di cioccolato fondente
PREPARAZIONE
- Versate tutti gli ingredienti tranne il cioccolato in una ciotola;
- amalgamateli attraverso l’utilizzo di un frullatore a immersione assicurandovi che lo zucchero sia ben sciolto;
- a parte, spezzettate il cioccolato in modo da ottenere le scagliette tipiche del gelato alla stracciatella;
- non appena gli ingredienti risultano tutti ben amalgamati, versate il composto nella gelatiera;
- a metà preparazione aggiungete le scaglie di cioccolato fondente et voilà ecco pronto un buonissimo gelato vegan alla stracciatella.
RICETTA GELATO AL LIMONE VEGAN –
Per una versione ancora più fresca ed estiva, dissetante e rinfrescante, potete provare anche la versione al limone. Gli ingredienti, meglio se biologici, sono naturali e leggeri: vi basteranno due limoni, di cui utilizzare il succo e la buccia, lo zucchero, e poi la panna o il latte vegetale per una versione light.
RICETTA GELATO ALLA CREMA VEGAN –
Strano, ma vero. Anche il gelato alla crema, che classicamente è fatto con latte di mucca, si può fare in versione vegana. Basta sostituire il latte vaccino con quello vegetale alla vaniglia e poi usare la farina, lo zucchero, il limone e un po’ di zenzero grattugiato. Una preparazione gustosissima che non vi farà rimpiangere quella classica.
RICETTA GELATO FATTO IN CASA SENZA GELATIERA –
Se non avete la gelatiera: niente paura. Tutti questi gusti di gelato vegan possono infatti essere preparati anche senza! Il procedimento è molto semplice e consiste nel mettere il preparato in freezer e poi frullarlo o mischiarlo, di tanto in tanto.
RICETTA GELATO ALLA FRAGOLA VEGAN –
Tradizionale, classico e buonissimo: è il gelato al gusto di fragola che piace proprio a tutti, grandi e piccini. Farlo in casa è facilissimo, anche nella versione vegan. Per prepararlo ci vogliono fragole, latte di riso, yogurt di soia e 2 cucchiaini di sciroppo d’acero! Una vera bontà.