Crepes vegane dolci e salate
Usate il latte di soia e l’olio di semi di girasole. A colazione oppure a merenda, abbinatele alle marmellate fatte in casa
Crepes vegane dolci e salate Leggi tutto »
Usate il latte di soia e l’olio di semi di girasole. A colazione oppure a merenda, abbinatele alle marmellate fatte in casa
Crepes vegane dolci e salate Leggi tutto »
Dalle arance allo zafferano. Dai cachi alla zucca. Passando per tutti i frutti. Ecco le migliori ricette per fare in casa le marmellate
Marmellate fatte in casa: le migliori ricette Leggi tutto »
Non forzateli, ma invogliateli e incuriositeli. Tre proposte che piaceranno: risotto alle fragole, polpette pesciolino e frittata buffa
Bambini inappetenti: ricette e consigli per farli mangiare Leggi tutto »
Carote, finocchi, ma anche broccoli. Un piatto molto semplice e salutare. Potete cuocerlo nel forno a 200 gradi per una decina di minuti. Sistemato in una leccarda ricoperta di carta da forno
Burger vegetariano con gli scarti della centrifuga Leggi tutto »
Dal limone ai frutti rossi. Dallo zenzero alle pesche. Ricette facili e veloci
Ricette sorbetti da fare in dieci minuti Leggi tutto »
Una ricetta antica, e un impasto davvero soffice, perfetto anche per concludere i pasti con gusto. Al posto delle gocce di cioccolate, potete utilizzare le scaglie di mandorle o la granella di pistacchio
Torta di ciliegie: la ricetta con la ricotta, da arricchire con le gocce di cioccolata Leggi tutto »
Carote, patate, zucchine e altre verdure: si possono usare come crostini sulle minestre e sulle vellutate. Oppure per guarnire i piatti
Bucce fritte pronte in dieci minuti Leggi tutto »
E poi lo donano alle famiglie bisognose. Un progetto nato nell’universo del volontariato
Cibo invenduto: a Milano lo recuperano i volontari, negozio per negozio Leggi tutto »
E i piccioli? Fateli asciugare bene e usateli per preparare una tisana depurativa e drenante.
Marmellata di amarene: la ricetta per prepararla in casa Leggi tutto »
Usate anche il succo e la scorza di mezzo limone. Oppure la mela e la carota
Marmellata di ciliegie: la ricetta per farla in casa Leggi tutto »
Aggiungete il pecorino grattugiato, il pangrattato, il basilico. E qualche spicchio d’aglio
Antipasto di pomodorini al forno Leggi tutto »
Aggiungete miele millefiori e un cucchiaino di bicarbonato
Biscotti con arancia e cannella Leggi tutto »
Fragole e zenzero, albicocche. E anche mele e cannella. La cottura è sempre la stessa: 40 minuti. Vanno consumate presto
Marmellate senza zucchero fatte in casa Leggi tutto »
Con un tocco di parmigiano e un bicchiere di latte. Un antipasto davvero gustoso
Sformato di ortiche con crema di patate Leggi tutto »
Una crosta croccante e dorata. Un profumo unico. E tra i benefici c’è anche la possibilità di contribuire alla prevenzione contro il cancro
Come si riconosce il pane fresco Leggi tutto »
Aggiungete zucchine, carote e cavolfiore. E un tocco di peperoncino
Zuppa di quinoa con i funghi Leggi tutto »
Soffice, sano e dal sapore delizioso, il pane di lenticchie è la ricetta perfetta per chi desidera mangiare sano senza rinunciare al gusto.
Pane di lenticchie rosse fatto in casa Leggi tutto »
Previene le malattie dell’invecchiamento. Aiuta il metabolismo. Migliora la tiroide. Sviluppa ossa e denti. Ed è ricchissimo di Omega 3
Sgombro: a che cosa fa bene e come si cucina Leggi tutto »
L’anguria a forma di stelle, le faccine coi pezzi di frutta fresca, lo spiedino di mirtilli. Le idee più fantasiose e utili per abituare i bambini a non sprecare le qualità della frutta
Idee per fare mangiare la frutta ai bambini Leggi tutto »
Tre ricette deliziose con peperoni, patate, lenticchie, ceci, fagioli e orzo, l’ideale per un pasto sano e nutriente e ottime anche per il pranzo in ufficio.
Zuppa di quinoa: tre ricette veloci Leggi tutto »
Niente latte, burro e uova. Ma con il latte di mandorle e lo zenzero
Crostata di fragole in versione vegana Leggi tutto »
La metà di questi prodotti finiscono nella spazzatura. Perché non sappiamo conservarli, nè d’inverno né d’estate. Non sempre serve usare il frigorifero
Conservare bene frutta e verdura per non sprecarle Leggi tutto »
La pastella va preparata almeno un’ora prima della frittura. Da mangiare molto caldo
Radicchio fritto pronto in 15 minuti Leggi tutto »
Proteggono pelle, fegato e vista. Aiutano a perdere peso. Sono diuretiche, depurative e antinfiammatorie. Le migliori qualità: a Vignola, al Nord, e in provincia di Bari al Sud
Ciliegie: benefici, proprietà e varietà Leggi tutto »
Basta un quarto d’ora in ammollo per stare sicuri. E lavatela solo prima di mangiarla, altrimenti perde la sua freschezza
Come lavare l’insalata: acqua tiepida e niente cloro Leggi tutto »
Una salsa gustosa, perfetta con i crostini preparati riutilizzando il pane avanzato e un’idea deliziosa se avete intenzione di organizzare un aperitivo in giardino o in terrazzo con gli amici
Hummus di melanzane: l’antica ricetta Leggi tutto »
L’ideale anche come snack sano in ufficio, i biscotti a base di parmigiano e noci sono semplici e veloci da preparare: non dimenticate di aggiungere all’impasto anche la farina di mais
Biscotti salati con noci e parmigiano Leggi tutto »
Paolo e Micaela sono rispettivamente laureati in Architettura ed Economia e avevano entrambi un lavoro di prestigio. Ma sette anni fa hanno deciso di dedicarsi alla terra ridando vita a una coltura storica della zona
Paolo e Micaela si licenziano per coltivare lo zafferano Leggi tutto »
Si prepara con le verdure a piacere, lo yogurt bianco, e un tocco di scamorza
Torta dei 7 vasetti in versione salata Leggi tutto »
La versione classica con mozzarella e pomodoro. E quella vegana. Ma anche con gli asparagi, la polenta e la pasta madre.
Pizza fatta in casa: le migliori ricette Leggi tutto »