
RICETTA SALAME DI CIOCCOLATO
Biscotti secchi e sbriciolati, destinati spesso in modo improprio al secchio dell’immondizia, e il pane avanzato, che viene invece trasformato in pangrattato: si parte da qui per arrivare, in modo semplice ed efficace, a uno dei dolci più graditi sulle nostre tavole, anche dai bambini: il salame di cioccolato. Un dessert ideale per concludere una cena in bellezza. Un dolce semplice, genuino, che non ha bisogno di cottura e si può conservare anche per qualche giorno in frigorifero.
LEGGI ANCHE: Torta con arance caramellate, la ricetta per prepararla con avanzi e bucce
RICETTA SALAME AL CIOCCOLATO
Abbiamo visto più volte quanto è facile non sprecare nemmeno una briciola del pane avanzato: è possibile infatti riutilizzarlo per la preparazione degli gnocchi, di tante deliziose polpette o di una gustosa focaccia con i pomodorini. Ma non solo, sono tante anche le preparazioni dolci che permettono di recuperare questo prezioso alimento: avete già provato la nostra ricetta dei brownies e della torta di mele con pane avanzato?
LEGGI ANCHE: Dolci al cioccolato. Una raccolta di ricette facili, con le migliori 20. Anche vegan
SALAME AL CIOCCOLATO
Ecco allora una nuova e gustosa ricetta anti-spreco perfetta per la colazione o lo spuntino: il salame al cioccolato. Una deliziosa preparazione che abbiamo trovato sull’interessante ricettario “Riciclare in cucina – L’arte di utilizzare con gusto scarti e avanzi”, di Giuliana Lomazzi, edito da Terra Nuova, in cui potrete trovare oltre 80 ricette con cui preparare piatti deliziosi a partire dagli alimenti avanzati.
In particolare, la ricetta, oltre al recupero del pane avanzato sotto forma di pangrattato, prevede anche il riutilizzo dei residui della preparazione del latte di mandorla: approfittatene pertanto per prepararli entrambi (qui la ricetta per preparare in casa il latte di mandorla biologico).
PER APPROFONDIRE: Plumcake alla frutta, preparatelo utilizzando gli avanzi della centrifuga o della tavola a fine pasto
COME PREPARARE IL SALAME AL CIOCCOLATO
Vediamo allora, passo per passo, come procedere per la preparazione della ricetta del salame al cioccolato:
INGREDIENTI
- 200 gr di biscotti rotti e di briciole
- 100 gr di cioccolato fondente (minimo 75 per cento di cacao)
- 1 bicchiere di succo di mela
- 50 gr di residui della preparazione del latte di mandorla ( in alternativa utilizzate le mandorle macinate)
- Qualche goccia di arancello
- Pangrattato
- Un pizzico di cannella
PREPARAZIONE
- Pestate grossolanamente i biscotti e poi riponeteli in una ciotola. Spezzettate il cioccolato e poi fatelo fondere con il succo di mela, la cannella e l’arancello. Tenete il fuoco basso e rimestate sempre. Versatelo sui biscotti e fatelo intiepidire un po’.
- Unite anche le mandorle o i residui della preparazione del latte di mandorla e il pangrattato sufficiente per rassodare il composto facendo in modo che si mantenga però malleabile.
- Riponete il composto su un foglio di pellicola alimentare e arrotolarlo in modo da dargli la forma di un salame.
- Conservate il salame al cioccolato in frigo per qualche ora prima di servirlo.
VARIANTI SALAME AL CIOCCOLATO
Questa invece è una ricetta di salame al cioccolato, altrettanto classica come la precedente, che prevede, in modo facoltativo, l’aggiunta di un liquore e del succo di mele.
INGREDIENTI
- 200 gr di biscotti rotti e di briciole
- 100 gr di cioccolato fondente (minimo 75% di cacao)
- 1 bicchiere di succo di mela
- 50 gr di residui della preparazione del latte di mandorle (oppure di mandorle macinate)
- Qualche goccia di rum o arancello (facoltativo)
- Pangrattato
- 1 pizzico di cannella
PREPARAZIONE
- Pestate grossolanamente i biscotti e metteteli in una ciotola.
- Spezzettate il cioccolato e fatelo fondere con il succo di mela, la cannella e l’arancello.
- Tenete il fuoco basso e rimestate sempre. Versatelo sui biscotti e fate intiepidire un po’.
- Unite le mandorle e il pangrattato sufficiente per rassodare il composto (che comunque non deve essere troppo duro ma piuttosto malleabile).
- Mettete il preparato su un foglio di pellicola alimentare senza PVC e arrotolatelo dandogli la forma di un salame.
- Avvolgetelo bene nella pellicola e lasciatelo in frigo un paio di ore prima di servirlo tagliato a fette.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. Clicca qui!
RICETTE PER CONCLUDERE I PASTI CON GUSTO: