
RICETTA POLPETTE DI PANE E PATATE – Le nostre nonne avevano una buona abitudine: quella di non buttare via nulla degli avanzi di ogni pasto. Dal pane secco alla pasta al riso alla carne, sapevano bene come recuperare gli alimenti avanzati e trasformarli in tanti nuovi piatti gustosi e sani.
LEGGI ANCHE: Non si butta via niente, l’ecocucina di Lisa Casali
COME FARE LE POLPETTE – Che ne dite allora di riscoprire il piacere di portare in tavola una ricetta non solo semplice e genuina ma anche low cost e non sprecona perché preparata riutilizzando il pane avanzato? Ecco la ricetta delle polpette di pane e patate: un piatto economico e dal sapore antico.Vediamo insieme come si preparano seguendo la ricetta che abbiamo trovato sul blog Mollica di pane.
DA NON PERDERE: La colletta del pane, iniziativa di dieci panifici di Potenza
- 150 gr di pane ammollato nel latte
- 500 gr di patate lesse e schiacciate
- 100 gr di pecorino grattugiato
- 50 gr di salsiccia tagliata a tocchetti molto piccoli
- Un uovo
- Olio di oliva per friggere
- Sale – pepe – prezzemolo (quanto basta)
Preparazione
- Mettete in ammollo il pane nel latte;
- Lessate le patate, passatele nello schiacciapatate e poi fate raffreddare;
- Strizzate bene il pane in modo da eliminare il latte in eccesso e poi unitelo alle patate e agli altri ingredienti;
- Formate delle polpettine non più grandi di una noce e poi infarinatele in farina di semola;
- Non vi resta che friggere le vostre polpettine.
PER SAPERNE DI PIU’: Lasagna di pane, regina della cucina con gli avanzi