
RICETTA MARMELLATA DI PRUGNE FATTA IN CASA
Molto energetica, la marmellata di prugne è perfetta per iniziare la giornata in maniera sana e nutriente. Una conserva semplice da preparare in casa, anche con il bimby, e da personalizzare secondo i propri gusti con l’aggiunta di zenzero, cannella e anice stellato. E per rendere la marmellata ancora più corposa, aggiungete delle mele.
LEGGI ANCHE: Marmellata di pesche, la ricetta di una gustosa conserva da preparare in estate
RICETTA MARMELLATA DI PRUGNE
Vediamo insieme la ricetta della marmellata di prugne:
INGREDIENTI
- 1 kg di prugne
- 500 gr di zucchero
- 1 limone
PREPARAZIONE
Lavate le prugne, tagliatele a metà ed eliminate il nocciolo. Versate, in una pentola capiente, le prugne, il succo di limone e lo zucchero. Fate cuocere per circa 2 ore a fuoco medio fino a quando la marmellata non raggiunge la consistenza desiderata.
RICETTA MARMELLATA DI PRUGNE BIMBY
Preparare la marmellata di prugne con il bimby è davvero semplice, l’unica accortezza da avere è quella di non inserire una quantità elevata di prugne poiché la capienza del robot da cucina è limitata.
INGREDIENTI
- 500 gr di prugne
- 250 gr di zucchero
- Mezzo limone
PROCEDIMENTO
– Lavare le prugne, eliminate il nocciolo e inserite nel bimby tutti gli ingredienti. Azionate 100°, vel 4.
– Se desiderate mantenere le prugne a pezzettoni, inserite antiorario, altrimenti normale.
– Fate cuocere senza tappo per circa 3 ore o fino a quando la consistenza non si avvicini a quella desiderata.
PER SAPERNE DI PIÚ: Marmellata di kiwi, un concentrato di bontà e genuinità
RICETTA MARMELLATA DI PRUGNE SENZA ZUCCHERO
La marmellata di prugne è ottima anche senza zucchero ma, in questo caso, non può essere conservata a lungo ma deve essere consumata in circa 3 settimane.
INGREDIENTI
- 500 gr di prugne
- 1 carota
- 1 mela matura
- Il succo di un limone
PREPARAZIONE
– Lavate le prugne, tagliatele a metà ed eliminate il nocciolo. Lavate la mela, sbucciatela mantenendo intatta la buccia.
– Sbucciate anche la carota.
– Fate bollire la buccia della mela insieme al torsolo con 200 ml di acqua per circa 10 minuti: avrete così realizzato la pectina necessaria per la conservazione.
– Riponete il succo delle bucce di mela insieme agli altri ingredienti in una pentola e fate cuocere per un paio d’ore.
RICETTA MARMELLATA DI PRUGNE E MELE
Le mele mature danno ad ogni composta, conserva e marmellata una consistenza più densa e corposa. Unite alle prugne sapranno regalare alla ricetta una morbidezza delicata.
INGREDIENTI
- 500 gr di prugne
- 3 mele mature
- 300 gr di zucchero
- 1 limone
PROCEDIMENTO
– Lavate le prugne e le mele, eliminate il nocciolo, buccia e torsolo.
– Fate bollire in una pentola per un paio d’ore con il succo di limone.
RICETTA MARMELLATA DI PRUGNE E SPEZIE
Personalizzare le diverse ricette per preparare in casa la marmellata di prugne con le spezie, permette di renderne il sapore più intenso e particolare. Per quanto riguarda lo zenzero grattugiato, ne basta un cucchiaino per 1 kg di frutta, stessa cosa per la cannella e l’anice stellato. A chi preferisce un gusto più deciso consigliamo i semi di papavero o i chiodi di garofano.
PER APPROFONDIRE: Marmellata di more, la ricetta originale e sfiziose varianti