Ricetta marmellata di zucca | Non sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Marmellata di zucca: la ricetta di una delizia ottima a colazione ma anche a pranzo con i formaggi

Ottima con le fette biscottate fatte in casa, la marmellata di zucca è un ingrediente perfetto anche per tante preparazioni gustose come crostate, muffin, torte o sformati. Deliziosa con i formaggi stagionati e piccanti.

RICETTA MARMELLATA DI ZUCCA FATTA IN CASA 

Scegliere frutta e verdura di stagione permette di mangiare in maniera sana, saporita, sostenibile e anche low cost. È per questo che oggi vogliamo consigliarvi una ricetta di stagione ricca di proprietà importanti per la salute e molto saporita: la marmellata di zucca. Evitiamo le fragole a dicembre o le castagne ad agosto: solo i frutti e gli ortaggi freschi e raccolti secondo la loro maturazione naturale possono assicurarvi un sapore pieno e costi ridotti grazie all’eliminazione delle spese di trasporto da paesi più caldi.

LEGGI ANCHEConfettura di castagne, la ricetta di una crema profumatissima, ottima anche come dolce al cucchiaio

COME GUSTARE LA MARMELLATA DI ZUCCA 

Dolce, sana e genuina, la marmellata di zucca fatta in casa non solo è perfetta per la colazione di grandi e bambini ma è anche l’ingrediente perfetto da riutilizzare per tante preparazioni gustose come crostate, muffin, torte o sformati. Senza contare che è ottima anche per accompagnare salumi o formaggi stagionati e piccanti.

Ecco allora come preparare una saporita marmellata di zucca: 

INGREDIENTI

  • 1 kg di polpa di zucca
  • 300 gr di zucchero
  • 1 limone biologico
  • 1/2 cucchiaino di cannella
  • Un pizzico di noce moscata

PREPARAZIONE

  1. Pulite la zucca eliminando scorza e semi, tagliate la polpa a pezzetti e riponetele in una pentola d’acciaio. 
  2. Aggiungete lo zucchero, fate macerare per almeno 12 ore mantenendo la pentola coperta con un coperchio.
  3. Riponete la pentola sul fuoco e aggiungete il succo e la scorza grattugiata del limone, la noce moscata e la cannella. Fate cuocere a fuoco lento per circa un’ora e poi passate gli ingredienti al setaccio.
  4. Riponete la marmellata nei vasetti sterilizzati, chiudete bene i coperchi e poi capovolgeteli. Fateli raffreddare e poi riponeteli in una pentola contenente acqua fredda: fate in modo che li ricopra completamente.
  5. Portate il tutto a ebollizione e continuate a far bollire per circa 20-25 minuti.
  6. Spegnete il fuoco e fate raffreddare.
  7. Asciugate i vasetti e … non vi resta che assaporare la vostra buonissima marmellata fatta in casa.

Un consiglio

Preparate la marmellata insieme ai bambini così potrete spiegare loro quanto sia importante mangiare cibi sani e fare colazione con un’ottima conserva preparata in casa e non solo con merendine confezionate.

MARMELLATE FATTE IN CASA, TANTE RICETTE PREZIOSE:

  1. Marmellata di gelsi, la ricetta per farla facilmente in casa, con il limone e con solo mezzo chilo di zucchero (foto)
  2. Marmellata di fragole: tutte le ricette per sfruttare al meglio questo frutto e non sprecarlo
  3. Marmellata con bucce di mele e pere. La ricetta per prepararla in casa, con prodotti biologici
  4. Marmellata di kiwi: la ricetta di un concentrato di bontà e genuinità, l’ideale a colazione
  5. Marmellata di uva, la ricetta anche senza zucchero. O con il Bimby. Ottima per la colazione, per una torta e con i formaggi (foto)
  6. Marmellata di mirtilli, la ricetta per farla in casa con il limone e un baccello di vaniglia. Ottima anche con i formaggi

 

 

 

Share

LEGGI ANCHE:

<