
RICETTA MARMELLATA DI GELSI
Dolce, profumata, appetitosa. La marmellata di gelsi è davvero una delizia, che possiamo facilmente preparare nelle nostre case e poi utilizzare durante tutto l’inverno. A colazione, con i biscotti o con il pane tostato, ma non solo. È infatti un’ottima marmellata da abbinare con alcuni formaggi o da utilizzare per le torte fatte in casa.
LEGGI ANCHE: Gli effetti benefici dei frutti di bosco, l’ingrediente ideale per la crema golosa
MARMELLATA DI GELSI
I gelsi sono piccoli frutti molto simili alle more per dimensione e gusto. Maturano in estate, tra giugno e settembre e quelli più adatti a preparare la marmellata si raccolgono ad agosto quando il sole li rende maturi e succosi.
PER APPROFONDIRE: Benefici dei mirtilli, un toccasana per la vista e per prevenire le malattie cardiovascolari
PROPRIETÀ DEI GELSI
Dal colore nero, i gelsi sono ricchi di antiossidanti che proteggono le pareti delle vene e delle arterie. Ottimi anche quelli bianchi, ricchi di ferro e con pochissime calorie. Senza contare che i gelsi contengono fibre, sali minerali fondamentali per il mantenimento in salute dell’organismo e vitamine. Una pianta davvero “non sprecare”: sapete che dalle foglie dei gelsi è possibile ricavare un infuso ottimo in caso di diabete e ipertensione?
PER SAPERNE DI PIÙ: Marmellata di more, l’antica ricetta per farla in casa. Con due segreti: fuoco lento e passaverdure per eliminare i semini
MARMELLATA DI MORE DI GELSO
Tanti buoni motivi per utilizzare quindi i gelsi per la preparazione di un’ottima marmellata: ricordate però di procedere alla preparazione della conserva subito dopo la raccolta dal momento che si deteriorano in fretta.
- Difficoltà: facile
- Tempo di preparazione: 10 minuti + cottura
- Dosi: ingredienti per 4 vasetti
INGREDIENTI
- 1 kg di gelsi
- 500 gr di zucchero
- 1 limone
PREPARAZIONE
- Lavate bene i gelsi, con delicatezza, privateli del picciolo e poi fateli bollire, per circa 10 minuti, in una pentola con del succo di limone.
- Passateli con il passaverdure in modo da trattenere i semini e le impurità e proseguite con la cottura per circa un’ora.
- Riponete la marmellata di gelsi nei vasetti sterilizzati e puliti e conservate in un luogo fresco e asciutto.
RICETTA MARMELLATA DI GELSI CON IL BIMBY
Per preparare la marmellata di gelsi con il vostro robot da cucina, ricordate di dimezzare le dosi perché il boccale contiene al max 1 lt di liquidi.
INGREDIENTI
- 500 gr di gelsi
- 250 gr di zucchero
- 1 limone
PREPARAZIONE
- Lavate i gelsi con accuratezza, riponeteli nel boccale con il succo di limone 10 min, 100°, vel 2.
- Toglieteli dal boccale e passateli al passaverdure per eliminare i semini e le impurità.
- Riponeteli nuovamente nel boccale con lo zucchero e ultimate la cottura 50 min, varoma, vel 2.
- Versate la marmellata bollente nei barattoli e conservate in un luogo fresco e asciutto.
TORTE E DOLCI CON I FRUTTI DI BOSCO:
- Frullato di melograno, la ricetta con le pere, i frutti di bosco, le bacche di goji e la menta
- Sorbetto ai frutti di bosco: fresco e goloso, adatto a tutta la famiglia
- Sciroppo di mirtilli: la ricetta per prepararlo in casa. È perfetto per farcire torte e gelati
- Ricette con i mirtilli, dalla cheesecake al gelato. Passando per yogurt e macedonia
- Marmellata di mirtilli, la ricetta per farla in casa con limone e baccello di vaniglia. Ottima per i formaggi