
RICETTA SCIROPPO DI MIRTILLI
Potenti antiossidanti naturali, i mirtilli sono un frutto ricco di proprietà benefiche per la salute. Deliziosi sia gustati da soli che con lo yogurt o come ingrediente di tanti salutari frullati, i mirtilli possiedono proprietà antinfiammatorie e antitumorali. Ricchi di vitamine e sali minerali, i mirtilli sono un vero e proprio toccasana per la vista, il cuore e la circolazione.
LEGGI ANCHE: La ricetta della macedonia al forno con i mirtilli
COME PREPARARE LO SCIROPPO DI MIRTILLI
Ecco allora una ricetta dal sapore antico per fare il pieno delle loro proprietà nutritive: lo sciroppo di mirtilli. Una volta pronto, utilizzatelo per rendere ancora più gustosi i dolci e i gelati fatti in casa.
INGREDIENTI
- 800 gr di mirtilli
- 3 dl di alcol
- 45 cl di acqua
- 500 gr di zucchero
- 1 limone
- 1 chiodo di garofano
PREPARAZIONE
– Riponete in una terrina i mirtilli con lo zucchero, il chiodo di garofano e il succo di limone, mescolate e fate macerare per 3-4 giorni in frigorifero.
– Aggiungete anche l’acqua, fate bollire a fuoco medio per 15 minuti e poi fate raffreddare.
– Togliete il chiodo di garofano, estraete i mirtilli, schiacciateli in una salvietta per estrarne il succo.
– Versate il succo e l’alcol nello sciroppo di macerazione e mescolate.
– Filtrate e imbottigliate: gradevolissimo con acqua fredda d’estate, ottimo con acqua fredda d’inverno.
SCIROPPI FATTI IN CASA, UNA RACCOLTA DI RICETTE GUSTOSE:
- Sciroppo di albicocche, la ricetta perfetta per rendere più gustosi i gelati fatti in casa
- Sciroppo di fragole, come farlo in casa. Per una bibita dissetante e naturale. E per i gelati
- Sciroppo di ciliegie, la ricetta per prepararlo in casa in modo semplice (Foto)
- Sciroppo di menta, la ricetta giusta per prepararlo in casa e in poco tempo
- Sciroppo d’arancia fatto in casa, l’antica ricetta di una bevanda naturale