
BENEFICI DAIKON –
Si chiama in diversi modi. Per esempio: ravanello cinese o giapponese, o anche semplicemente carota bianca. In realtà è il daikon, un ortaggio della famiglia di ravanelli, che arriva dall’Asia. E il suo nome significa “grande radice” per le dimensioni della sua base infilata nella terra.
LEGGI ANCHE: Come coltivare le carote in vaso sul balcone
PROPRIETÀ DEL DAIKON –
Le proprietà del daikon, che del ravanello ricorda anche il sapore anche se ha una nota più piccante e aromatica, sono davvero tante. Secondo diversi studi aiuterebbe perfino a prevenire i tumori, e i giapponesi lo usano molto per bruciare grassi, tanto da servirlo a inizio pasti con il tempura, il loro fritto.
Inoltre 100 grammi di daikon contengono appena 18 calorie, zero grassi e tanta vitamina C, pari al 30 per cento del nostro fabbisogno giornaliero. Infine, la carota bianca è ricca di enzimi che aiutano a digerire, di carboidrati e proteine; è depurativa ed ha un potente effetto drenante.
COME UTILIZZARE IL DAIKON IN CUCINA –
Come si usa in cucina? Crudo è ottimo nell’insalata, ma bisogna utilizzare solo la parte più alta, più morbida e meno piccante. Al forno, invece, si può cucinare con le patate, in fettine sottili, olio e rosmarino. Infine, stufato, con la carota, un tocco di curry, coriandolo e curcuma.