Proprietà dei porri | Non sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Proprietà dei porri: tutti gli effetti benefici per la salute e due ricette gustose e nutrienti

Gli effetti benefici per la salute di un ortaggio versatile e dal sapore inconfondibile. E le indicazioni su come impiegarlo in un originale antipasto e in un primo piatto veloce e di sicuro effetto.

PROPRIETÁ DEI PORRI –

Noto anche come “cipolle gentili” a causa del sapore più delicato rispetto a quello della cipolla, i porri, ottimi sia crudi che cotti, sono un ortaggio ricco di proprietà importanti per la salute.

Caratterizzati da un sapore e un profumo molto intenso, i porri hanno proprietà disinfettanti, digestive e anti anemiche e sono un vero e proprio alleato nella lotta al colesterolo. Riducono la pressione sanguigna e proteggono il cuore. Poveri di calorie ma ricchi di acqua e quindi ottimi per chi segue una dieta ipocalorica, i porri contengono anche vitamine A-C e B, ferro, magnesio, manganese, potassio, calcio e altri sali minerali importanti per la salute e il benessere dell’organismo. Ottimo anche il quantitativo di fibre, utili per il buon funzionamento dell’intestino.

proprieta-dei-porri (3)

LEGGI ANCHE: Tutti gli effetti benefici della cipolla, protegge dalle infezioni e si prende cura del cuore

BENEFICI DEI PORRI –

Sapete inoltre che il porro è un ottimo rimedio naturale contro l’insonnia? Utilizzatelo soprattutto a cena, per dare più sapore alle insalate, alle minestre e ai risotti. Un vero e proprio antibiotico naturale così come l’aglio, grazie soprattutto alla presenza dell’allicina e una fonte importante di polifenoli in grado di contrastare gli effetti dei radicali liberi e rallentare il processo di invecchiamento.

E non è ancora tutto: non dimenticate che i porri contengono anche una buona quantità di acido folico, importante soprattutto in gravidanza per evitare malformazioni nel nascituro.

PER APPROFONDIRE: Come coltivare l’aglio in vaso sul balcone: le indicazioni e i consigli utili

COME PULIRE I PORRI –

Per pulirli adeguatamente bisogna prima di tutto eliminare la “barba” alla base e le foglie esterne più fibrose, poi con l’aiuto di un coltello sottile (l’ideale è la lama in ceramica) si procede ad aprire il porro, a partire dal centro. A questo punto è bene sciacquarlo sotto l’acqua corrente del rubinetto in modo da eliminare le eventuali tracce di terra e affettarlo nel modo che più si preferisce. Per mantenerne intatte tutte le proprietà nutritive, la scelta migliore è quella di consumarlo fresco. Se pensate di non riuscire a consumarli per tempo, sappiate che i porri possono anche essere congelati: basta pulirli, scottarli leggermente e metterli negli appositi sacchetti da freezer. Nel momento in cui dovrete utilizzarli vi basterà versarne la giusta quantità in padella e procedere con la preparazione della ricetta.

proprieta-dei-porri (4)

PER SAPERNE DI PIÚ: Cedro, le proprietà e i benefici per la salute e tre deliziose ricette per gustarlo in insalata

COME CUCINARE I PORRI –

Oltre al consueto pinzimonio, potete servire i porri come originale aperitivo. Portate ad ebollizione una pentola d’acqua e cuocete un porro e un asparago già puliti per ciascuno dei vostri commensali, fino a quando non si saranno ammorbiditi, poi scolateli e lasciateli asciugare. Fateli raffreddare, divideteli in due o più parti, adagiateli su un vassoio e conditeli con un’emulsione composta da 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 1 di aceto, sale, pepe e aromi come prezzemolo o maggiorana. In alternativa unite all’olio un cucchiaino di senape in polvere e noci tritate e tostate in padella.

proprieta-dei-porri (2)

SPAGHETTI AL PROFUMO DI LIMONE E PORRI –

Ed ecco ora la ricetta, per quattro persone, di un piatto davvero prelibato, da preparare anche all’ultimo minuto, se avete ospiti a cena o avete fatto tardi in ufficio: fate cuocere la parte bianca di 8 porri tagliati a rondelle con 30 grammi di burro, a fuoco dolce. Unite 20 cl di latte, fate cuocere per 20 minuti (nel frattempo organizzatevi per avere gli spaghetti, 350 grammi cotti al dente al momento giusto). Quando il latte si sarà assorbito e i porri risulteranno ben morbidi, aggiustate di sale, profumate con la scorza grattugiata di un limone e unite un pizzico di noce moscata e uno di pepe. Condite la pasta con il sugo insaporito con 30 grammi di parmigiano grattugiato e servite.

RICETTE CON I PORRI TRA GLI INGREDIENTI:

Share

<