
LA RICETTA DELLA PASTA MADRE FATTA IN CASA
La pasta madre è un lievito naturale molto semplice da fare e che dà enormi risultati. Si usa soprattutto al posto degli agenti lievitanti a lungo termine come quelli che occorrono per la preparazione della pizza e del pane. I cibi lievitati con la pasta madre sono molto più digeribili, inoltre la pasta madre è un lievito “eterno” a costo zero.
LEGGI ANCHE: La ricetta della pasta madre con il bimby
La pasta madre è “viva” e va nutrita attraverso i “rinfreschi” settimanali con acqua e farina.
COME FARE LA PASTA MADRE
Molto probabilmente non vi occorrerà avviare la vostra pasta madre poiché esistono degli “spacciatori” ufficiali di pasta madre che potete trovare su pastamadre.blogspot.it e che saranno ben lieti di potervi dare un pezzettino del loro lievito per iniziare la vostra produzione di panificatori provetti. Se non ci sono spacciatori vicino a casa vostra e volete cominciare da zero ecco come avviare la pasta madre.
LIEVITO MADRE
Ingredienti:
- 200 gr farina 0 bio
- 100 ml acqua
- 1 cucchiaino di miele bio
Procedimento:
- Mescolate questi ingredienti fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea.
- Lasciate lievitare in una ciotola coperta con un panno per 48 ore
PER APPROFONDIRE: Ricetta ciambelle con pasta madre
COME FARE IL LIEVITO MADRE – PROCEDIMENTO
Una volta trascorse le 48 ore prendete 200 gr di composto e miscelate con:
- 200 gr farina 0 bio
- 100 ml acqua
Questo secondo procedimento si chiama “rinfresco” che vuol dire alimentare la pasta madre con nuova acqua e nuova farina. Una volta compiuto questo secondo impasto potete lasciare qualche ora in un barattolo di vetro a temperatura ambiente e poi metterlo in frigo.
TI POTREBBE INTERESSARE: Pasta madre senza glutine
Una volta fatta la pasta madre, ogni 5/7 giorni, va alimentata secondo questa proporzione: se pesa 200gr bisogna aggiungere 200 gr di nuova farina e 100 ml di nuova acqua. Ci sono forum e blog sull’argomento, ci sono gruppi di confronto anche su Facebook che sapranno darvi anche la tabella di conversione lievito chimico/pasta madre.
GUARDA LA FOTOGALLERY
- Pane con pasta madre
- pasta madre “viva”
- pasta madre in barattolo di vetro
carla
29.04.2015dopo il secondo rinfresco posso usare la pasta madre o devo aspettare 5/7 ggiorni??
NonSprecare
29.04.2015Ciao Carla, si può usare per crackers, grissini, pizza, per il pane meglio aspettare !
Carlesia
10.10.2015salve. sono un pò ignorante in materia ma si può usare la farina manitoba per fare la pasta madre? o si deve cercare un’ altra farina 0?
NonSprecare
13.10.2015Certamente! ecco qui una ricetta con farina manitoba https://www.nonsprecare.it/ricetta-pane-pasta-madre-come-fare