Ribes rosso: proprietà, usi e coltivazione
Diuretico, lassativo e digestivo. Gli arabi lo usano come dolcificante naturale al posto dello zucchero
Ribes rosso: proprietà, usi e coltivazione Leggi tutto »
Diuretico, lassativo e digestivo. Gli arabi lo usano come dolcificante naturale al posto dello zucchero
Ribes rosso: proprietà, usi e coltivazione Leggi tutto »
Un modo per non sprecare il pane. E gustarlo con il formaggio e il latte
Frittelle di pane: la ricetta delle nonne Leggi tutto »
Dagli spiedini al gratin. Dalle polpette alla mozzarella fritta. Una mini-raccolta da non perdere.
Ricette con la mozzarella: le più veloci Leggi tutto »
Per “non sprecare” i gambi un po’ legnosi dei funghi shiitake, conservateli in freezer e usateli per aromatizzare il brodo vegetale. Il prosciutto crudo può essere sostituito dalla pancetta
Funghi shiitake: la ricetta con le patate e il prosciutto Leggi tutto »
Un tempo si davano ai maiali ed ai bovini. Poi si sono scoperte virtù molto importanti per la nostra salute: aiutano a dimagrire, sostengono il fegato, abbassano gli zuccheri e il colesterolo. E tanto altro
Fichi d’India: proprietà, benefici e come si mangiano Leggi tutto »
Un piatto fresco e genuino che potete anche portare in ufficio per la pausa pranzo. Si prepara in meno di mezz’ora.
Pasta fredda con pane raffermo e cipolle di Tropea Leggi tutto »
Abbiamo messo insieme 10 spunti a basso costo per fare bella figura con i vostri ospiti e passare una bella giornata mangiando tutti insieme
Ricette per ferragosto veloci e low cost Leggi tutto »
Profumatissimo, è un ottimo modo per concludere i pasti. E per non sprecare la frutta troppo matura
Scegliete la frutta di stagione che preferite, preparatevi un buon centrifugato e poi riutilizzate la polpa di scarto per preparare in casa una buonissima marmellata
Marmellata mista con avanzi della frutta Leggi tutto »
Una bevanda dissetante e salutare, perfetta durante la primavera e l’estate. E con la purea di mandorle avanzata si può preparare una deliziosa granita.
Orzata rinfrescante con limone e mandorle: la ricetta per prepararla in casa Leggi tutto »
Una ricetta che in venti minuti vi regala un piatto molto originale. E vi consente di non sprecare nulla delle melanzane
Purè con le bucce di melanzane Leggi tutto »
In un’ora avete un piatto squisito. Che può sostituire la pasta o anche il secondo. Vanno cotti con il forno a 160 gradi
Pomodori gratinati al forno: la ricetta più semplice Leggi tutto »
Secondo i propri gusti, è possibile aromatizzare i tortini con del cipollotto tritato finemente, con scorza di limone grattugiata, o con erbe aromatiche come erba cipollina e prezzemolo
Piatti freschi, saporiti, naturali e sfiziosi. Ottimi per reggere le alte temperature estive e festeggiare il Ferragosto a tavola
Ricette di Ferragosto semplici e veloci Leggi tutto »
Frutta fresca, zucchero di canna e menta: questi gli ingredienti essenziali.
La cottura è sul fuoco per circa un’ora. I gelsi si deteriorano facilmente, quindi la marmellata va preparata subito dopo la raccolta. Tra le proprietà dei gelsi, quella di regolare perfettamente l’intestino
Marmellata di gelsi con poco zucchero Leggi tutto »
Lamponi, mirtilli, ribes: potete farli crescere a portata di mano. Portano profumi, colori e allegria
Come coltivare i piccoli frutti sul balcone Leggi tutto »
Pochissime calorie e tante vitamine: ideale per non ingrassare. Un frutto diuretico, antinfiammatorio e rinfrescante. Aiuta anche cuore e ossa
Anguria: benefici, proprietà e controindicazioni Leggi tutto »
Dal paté per le bruschette alla pasta fredda, ma anche l’insalata o il muffin.
Pomodori secchi: le migliori ricette Leggi tutto »
Delizioso, sano e nutriente, il cous cous alle verdure con feta è l’ideale per un pranzo estivo leggero, sano e gustoso.
Cous cous alle verdure con feta: la ricetta di un piatto estivo sano e ricco di gusto Leggi tutto »
Dal tipo di aglio al pecorino giusto. Come si usa il frullatore. Pulite le foglie di basilico in un panno morbido, senza bagnarle.
Pesto alla genovese: i segreti per farlo in casa Leggi tutto »
Torta Paradiso con lo yogurt. Con il cioccolato o con le mele. E con le carote
Torta senza uova: le migliori ricette Leggi tutto »
Senza uova, latte e burro, sono perfetti per iniziare la giornata in maniera leggera e gustosa. Devono riposare una notte
Cornetti vegani fatti in casa Leggi tutto »
La ricetta che recupera i salumi avanzati. Potete usare anche il fiordilatte
Involtini prosciutto e mozzarella pronti in mezz’ora Leggi tutto »
Un piatto in stile “non sprecare” proveniente dalla tradizione contadina che, in origine, veniva preparato con quel che avanzava.
Paella di pesce: la ricetta originale Leggi tutto »
Piatto unico estivo, semplice da preparare e perfetto anche per il pranzo in spiaggia. Per “non sprecare”, il ragù si può fare, con ottimi risultati, usando anche carni avanzate da precedenti preparazioni
Lasagne di melanzane: due ricette imperdibili, con il ragù e la ricotta Leggi tutto »
Un piatto unico, facile da preparare. Gli spaghetti vegetali vanno cotti in acqua bollente solo per qualche minuto. Poi devono passare per una ciotola con acqua con ghiaccio
Un modo utile e veloce per recuperare gli albumi avanzati. I frutti di bosco devono essere leggermente riscaldati
Torta di albumi ai frutti di bosco Leggi tutto »
Scegliete il vostro fornitore e negli acquisti seguite le stagioni delle varie specie. Come riconoscere i prodotti surgelati. Non comprate mai un pesce senza testa
Come comprare il pesce fresco Leggi tutto »
Si parte dai semi, dalle piantine, ma anche dagli scarti del cespo. Acqua in abbondanza, ma evitate i ristagni di acqua
Come coltivare la lattuga nell’orto o in un vaso Leggi tutto »