- Tempo di preparazione: 20 minuti
- Tempo di riposo: 30 minuti
- Tempo di cottura: 30 minuti
Come preparare la zuppa di funghi con i ceci
Ecco una ricetta che, se non lo avete ancora fatto, vale la pena di provare in una di queste serate autunnali: la zuppa di funghi con i ceci. Vi abbiamo già parlato di tutte le proprietà nutritive che rendono i ceci un prodotto che non deve mancare mai sulle nostre tavole mentre i funghi, oltre a una certa quantità di proteine, vitamine e sali minerali, contengono anche fosforo, un elemento molto importante per la salute delle ossa, selenio e potassio.
Ingredienti (per 4 persone)
- 1 cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- 250 gr di finferli
- 250 gr di funghi porcini
- 6 cucchiai di olio d’oliva
- 200 ml di vino bianco
- 2 barattoli di ceci
- 1 litro di brodo di pollo
- 1 cucchiaio di prezzemolo
- 200 gr di brie
- 8 fette di baguette
- 50 gr di crème fraîche
- Sale e pepe nero (quanto basta)
Preparazione
- Tagliate la cipolla a cubetti e tritate finemente l’aglio;
- Pulite i funghi, riponetene 80 gr da parte e poi tritate grossolanamente quelli rimanenti;
- Scaldate un cucchiaio d’olio in una padella e fatevi rosolare l’aglio e la cipolla per circa un minuto poi aggiungete anche i funghi e fate saltare il tutto per circa 2 minuti;
- Aggiungete il vino bianco e fate cuocere a fiamma bassa fino a quando il liquido non risulta dimezzato;
- Scolate i ceci, tenetene da parte quattro cucchiai e aggiungete gli altri alla zuppa insieme al brodo di pollo;
- Portate il tutto a bollore e fate cuocere per altri 10 minuti;
- Intanto, ponete le fette di baguette su una teglia rivestita con carta da forno, cospargetele con due cucchiai di olio e poi fatele tostare in forno per circa 5 minuti;
- A parte, tagliate a cubetti il formaggio, affettate i funghi rimanenti e tritate finemente il prezzemolo;
- In un padella fate riscaldare due cucchiai d’olio e aggiungete i funghi e i ceci rimasti lasciando cuocere per circa 3-5 minuti;
- Aggiungete il prezzemolo, il sale e il pepe e mantenete il tutto al caldo in padella;
- Disponete il formaggio sulle fette di pane e riponetele nuovamente in forno per altri 5 minuti;
- A questo punto passate la zuppa al frullatore per ottenere un composto omogeneo e incorporate la crème fraîche.
- Suddividete la zuppa nelle scodelle, cospargete con i funghi saltati e il restante olio e servite insieme al pane.
Leggi anche:
- Come coltivare i funghi freschi in casa
- Tiglio: benefici, usi e controindicazioni
- Aloe vera: proprietà, benefici e come si usa
- Papaya: benefici, proprietà e usi
Ricetta

Nome Ricetta
Zuppa di funghi con i ceci
Autore
Nonsprecare
Pubblicato il
Tempo preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.