Tofu con le verdure: le ricette pronte in pochi minuti
Le verdure ideali sono bietole o spinaci. Si può servire sia freddo sia caldo. E la ricetta del tofuxia
Tofu con le verdure: le ricette pronte in pochi minuti Leggi tutto »
Le verdure ideali sono bietole o spinaci. Si può servire sia freddo sia caldo. E la ricetta del tofuxia
Tofu con le verdure: le ricette pronte in pochi minuti Leggi tutto »
A Parma, 66 ettari su 77 del quartiere generale del Gruppo Davines sono coperti da vegetazione. Con tanta acqua dappertutto. Un ambiente di lavoro molto sostenibile
Davines Village: se la sede dell’azienda è un gigantesco orto Leggi tutto »
Altamente efficiente dal punto di vista energetico e costituita da materiali riciclabili, questa speciale compostiera di comunità permette di ottenere un fertilizzante naturale di elevata qualità
LombriCOMPOSTiera: il biocompostatore sostenibile che trasforma i rifiuti in risorsa Leggi tutto »
Numero uno in Europa per la produzione di spugnette metalliche, Caspon ha acquistato campi e terreni. E ha piantato circa 4mila alberi
L’uomo che salva gli alberi si chiama Fiorenzo Caspon. Vive nel trevigiano Leggi tutto »
Soffice e profumato, il ciambellone alle banane è ideale per la colazione o la merenda dei bambini. Assaporatelo con una tazza di buon tè o una cioccolata calda
Ciambellone alle banane, con nocciole: la ricetta per non sprecare la frutta matura Leggi tutto »
All’Istituto Benci si studia all’aperto. Con un’intesa che coinvolge il comune, i Carabinieri e le associazioni sul territorio
E per i più golosi, ottimo il ripieno a base di nutella. Una volta pronti, i baci di dama fatti in casa si conservano per una settimana in una scatola di latta o in un barattolo di vetro.
Baci di dama: la ricetta di un dessert friabile dal ripieno di cioccolato fondente Leggi tutto »
Moltissimi pazienti hanno dovuto sospendere esami e visite mediche. Drastico crollo delle terapie. Oltre 400mila operazioni chirurgiche saltate nel 2020
Coronavirus, le malattie più trascurate per curare i contagiati. Dal cuore alle ossa Leggi tutto »
Si prepara in meno di un’ora. Con prezzemolo, aglio e cipolla. Va servito caldo
Grano saraceno ai funghi: la ricetta originale Leggi tutto »
Le sue borse sono di gran moda. Si vendono ovunque e le indossa anche carolina di Monaco. Un luogo dove lavorano donne siciliane e immigrati
LabZen2, la sartoria del riuso nata nella periferia degradata di Palermo Leggi tutto »
In Italia ci sono 170 aree protette. Gli interventi di E-Distribuzione nel Parco Nazionale dell’Asinara, dello Stelvio, nel Parco Regionale del Conero. E nell’area naturalistica dell’Emilia Occidentale
Parchi: un tesoro da tutelare e proteggere Leggi tutto »
La decisione della Commissione europea ci farà risparmiare ogni anno 1.000 tonnellate di rifiuti elettronici e 250 milioni di euro. Però alla Apple non piace
Caricabatterie unico: stop agli sprechi e alla speculazione Leggi tutto »
Officine di falegnameria, sartoria e accessori dove migranti e italiani lavorano insieme per dar nuova vita ai materiali di scarto. In piena pandemia, poi, hanno riconvertito la sartoria nella produzione di mascherine
FIERI, la fabbrica del riuso dove lavorano insieme italiani e immigrati Leggi tutto »
In circa mezz’ora potete preparare un piatto di grande sapore. E genuino. Accompagnate le lenticchie con le patate
Lenticchie all’indiana: la ricetta più veloce Leggi tutto »
La storia in Umbria, a Città di Castello. Dove gli operai hanno inventato il piatto antibatterico. Ed esportano il 90 per cento della produzione
Ha prevalso una minoranza violenta. I fatti e i numeri danno ragione all’uso del vaccino. La sponda politica ai No vax estremisti è solo una prova di irresponsabilità
No Vax: perché hanno perso la loro battaglia Leggi tutto »
Un posto di accoglienza e cura che non si è mai fermato, nemmeno nei tempi duri dell’emergenza sanitaria. Con le visite mediche, le telefonate agli anziani, le sedute di arteterapia, i pacchi di viveri e il centro ascolto
Casa della Carità: il ritrovo dei nonni Leggi tutto »
Ennesimo spreco con le mascherine: quelle distribuite dal Ministero nelle scuole sono troppo scomode. E nessuno le indossa
Mascherine mutanda: sono troppo strette e scomode per gli studenti Leggi tutto »
Il tipico dolce francese che recupera i dolci o il pane raffermo. Perfetto per la colazione e amato da grandi e piccini. Accostatelo alla frutta o al cioccolato
Pain perdu: la ricetta per recuperare torte bruciate Leggi tutto »
Una combinazione molto sana e gustosa. L’importante è che le mandorle vengano ben tostate e le carote abbinate al timo
Risotto con carote e mandorle: la ricetta da mezz’ora Leggi tutto »
C’è un vizio di origine: il sussidio alla povertà va distinto dall’aiuto per trovare lavoro e ricollocare i disoccupati. Lo spreco dei Centri per l’impiego. E come crescono i furbetti del reddito di cittadinanza
Reddito di cittadinanza: tutto quello che non funziona Leggi tutto »
Chi adotta l’albero, riceve anche la frutta a casa. Oppure partecipa al raccolto. Rimborsi in caso di cattivo tempo
Biorfarm: la prima azienda agricola digitale Leggi tutto »
Non dimenticate il basilico e la menta, sono in grado di donare al piatto un profumo davvero irresistibile
Pesto di melanzane: la ricetta con le mandorle, da gustare con la pasta o i crostini Leggi tutto »
Il piatto si prepara con un letto di rucola, tocchi di fiordilatte. E nocciole sgusciate
Insalata di cous cous con i fichi: la ricetta pronta in mezz’ora Leggi tutto »
Unità abitative modulari, che si fabbricano in una settimana e si mettono a terra in una ventina di giorni. A prezzi accessibili, completamente smart e tecnologiche, realizzate con materiali green e predisposte all’installazione di pannelli solari
Connect Homes: le villette pieghevoli che si montano ovunque. Green e high-tech Leggi tutto »
Difficoltà e opportunità di quella che è stata una vera e propria “rivoluzione”. La differenza tra smart working e telelavoro
Smart working in Italia: un’occasione da non sprecare Leggi tutto »
Il progetto dell’Associazione per la pace. Altre Stoviglioteche già presenti in alcune zone d’Italia. L’obiettivo è creare un network nazionale
Riaprire il dossier in Italia è semplicemente impossibile. Ci sono stati anche due referendum. Quanto a tecnologie più sicure, ancora non esistono. Lo dice anche l’Enel
Ritorno al nucleare: ma dove vive Cingolani? Leggi tutto »
Un’associazione nata a Firenze e cresciuta ormai in tutta Italia. Con Extrapulita e Communitas nasce il più grande progetto di manutenzione delle città
Angeli del Bello contro il degrado urbano Leggi tutto »
Attraverso la piattaforma è possibile donare device usati ma ancora funzionanti. Un progetto importante, per combattere il digital divide e provare a rendere la didattica a distanza davvero inclusiva
Pc4u.tech, l’idea di quattro amici per donare pc e tablet Leggi tutto »