Fagioli speziati: la ricetta con lo zenzero
Non dimenticate di aggiungere sempre un mazzetto di erbe aromatiche. E la cipolla tritata. I fagioli adatti sono quelli rossi
Fagioli speziati: la ricetta con lo zenzero Leggi tutto »
Non dimenticate di aggiungere sempre un mazzetto di erbe aromatiche. E la cipolla tritata. I fagioli adatti sono quelli rossi
Fagioli speziati: la ricetta con lo zenzero Leggi tutto »
Un tocco di zucchero e noce moscata. Lasciate il piatto in forno, al caldo, fino a quando non lo servite
Purè di mele e patate: la ricetta sprint Leggi tutto »
Protagonisti gli studenti dello scientifico che sono andati lungo le tracce dell’antica città greco-etrusca di Spina. A cent’anni dalla sua scoperta
Docente di Informatica a Benevento, ha sbaragliato la concorrenza di 12mila colleghi ed è stato uno dei finalisti del Global Teacher Prize. Grazie a un progetto che crea, già a scuola, imprese e lavoro
Carlo Mazzone: perché è uno dei più bravi insegnanti del mondo Leggi tutto »
Animatori ed esperti nelle scuole primarie e secondarie per raccontare tutti i segreti del cibo. E per evitare che venga sprecato
Food Shuttle: come insegnare ai bambini il valore del cibo Leggi tutto »
Un format molto efficace contro lo spreco del cibo e per aiuti concreti alle famiglie bisognose. Oltre 2mila gli esercenti convenzionati. E sei presidi sul territorio
Piatto prelibato, con l’aggiunta del succo di limone e dell’erba cipollina
Hummus di cannellini: l’antica ricetta Leggi tutto »
Il progetto è nato a Modena, nel carcere Sant’Anna, grazie a un accordo tra il Centro sportivo italiano (Csi) e la casa circondariale. Da qui si è esteso anche nelle altre regioni. La sfida con una squadra di mamme ex giocatrici
Doppio vantaggio per i consumatori e per i rivenditori. A fine giornata, la merce costa la metà. E i commercianti non pagano per smaltire rifiuti
Phenix: l’app contro lo spreco del cibo. Ti avvisa e compri prodotti a metà prezzo Leggi tutto »
Travolto dalle onde in Costa Rica, Marco Penza aveva un grande amore per le tartarughe marine. Ed è stato travolto dalle onde durante una missione
Marco è morto a 27 anni per salvare le tartarughe Leggi tutto »
La lezione del testamento della Signora delle caramelle. Lascia il suo patrimonio in beneficienza. E non per una ripicca familiare
Eredità: il momento di ricordarsi dei poveri Leggi tutto »
Rifiuti che tornano a vivere e diventano portaritratti, portacandele e segnalibro. Ma anche piccoli vaporetti e mini-gondole
Pieces of Venice: i souvenir nascono dai detriti abbandonati in laguna Leggi tutto »
Ma anche nuovi asili, congedi parentali per i nonni, e prestiti a tasso zero. Così la natalità in Ungheria cresce del 5 per cento all’anno
Ungheria: niente tasse alle donne che fanno figli. Boom delle nascite Leggi tutto »
Eppure è il primo scalo italiano per passeggeri nazionali. E accoglie circa due milioni di turisti stranieri all’anno. Che ricevono un bel biglietto da visita
Aeroporto di Catania: non esiste neanche il wi-fi Leggi tutto »
I volontari di Passamano ricevono gli oggetti che vengono consegnati tutti i giorni, dal lunedì al venerdì in due turni. Dalle 10 alle 12 del mattino e dalle 16 alle 19 del pomeriggio
Passamano: il negozio di Bolzano dove non si paga Leggi tutto »
Il progetto Ricehouse ha grandi potenziali in Italia, il primo paese europeo per la produzione di riso. Nella società è entrata anche Riso Gallo
Case costruite con gli scarti del riso Leggi tutto »
Come funziona, i vantaggi per i consumatori e per l’ambiente. I diversi tipi di fibra ottica
Fibra ottica: tutto quello che c’è da sapere Leggi tutto »
Ogni anno nel mare che bagna l’Italia vengono gettate 1,2 miliardi di tonnellate di plastica. Per la metà arrivano da Egitto, Italia e Turchia
Le frittatine vanno cotte a fuoco medio e servite a tavola calde o tiepide. L’uvetta deve ammollare in acqua tiepida per dieci minuti
Frittata di mele: la ricetta con l’uvetta e la scorza di limone Leggi tutto »
Multe che partono da 80 dollari, in una città dove non ha piovuto per 240 giorni di seguito. Eliminati, per l’emergenza idrica, 21 chilometri di prati. Si innaffia solo in certe ore
Las Vegas: ispettori contro gli sprechi d’acqua Leggi tutto »
Deliziosi a colazione inzuppati nel latte e a merenda con una tazza di tè caldo, i biscotti alla cannella sono anche semplici e veloci da preparare
Biscotti alla cannella: una ricetta profumatissima, perfetta per la colazione Leggi tutto »
Nel suo agri-atelier Eleonora crea capi con l’antica arte tintoria, utilizzando cavolo rosso, bucce di avocado, cipolla. L’intero quartiere le dà una mano, regalandole bucce e scarti oppure l’invenduto dei banchi del mercato
Frutta e verdura si indossano, nella collezione di abiti di un’eco-stilista Leggi tutto »
Una variante salata e deliziosa dei famosi dessert piemontesi, e una ricetta perfetta come antipasto o per un brunch in compagnia degli amici
Baci di champignon: la ricetta di un antipasto sfizioso, realizzato con i funghi Leggi tutto »
Un’iniziativa importante che, grazie alla collaborazione con una rete di associazioni, non solo permette di non sprecare il cibo in eccedenza ma anche di sostenere le famiglie in difficoltà del territorio
“Dona un giocattolo, regala un sorriso” è il motto si una straordinaria associazione che aiuta famiglia disagiate. E ritira oggetti sprecati e abbandonati nelle case
Casa del giocattolo solidale: a Varese giochi, ma anche abiti e libri di scuola Leggi tutto »
Il progetto RinF unisce insieme sfide ambientali, esigenze sociali ed economia circolare. Promuove l’arte e la cultura come strumenti centrali di dialogo, focalizzando l’attenzione sulla moda, risorsa da tutelare, valorizzare e ripensare
Semplice e salutare. L’importante è usare sempre olio extravergine di buona qualità
Si sono auto-tassati, hanno realizzato l’impianto. E poi lo hanno donato al comune. Che adesso li sta rimborsando con i contributi statali previsti dalla legge
Biglietto unico super scontato per autobus, tram, treni. Per ridurre le emissioni e combattere l’emergenza climatica. E per spingere i cittadini a non usare l’auto
Il Centro italiano ricerche aerospaziali di Capua sta studiando nuovi sistemi di propulsione ibrida e di propulsione elettrica, sia per aerei che per velivoli spaziali
CIRA, l’eccellenza italiana che lavora per viaggi spaziali economici e sostenibili Leggi tutto »