
RICETTE TOFU E VERDURE –
San Valentino è diventata una festa commerciale, dove sembra che il massimo obbiettivo sia stupire il partner con regali melensi, inutili e costosi. Proviamo a ribaltare la prospettiva e a preparare qualcosa di sfizioso, romantico nel colore e pensato nei dettagli, per far capire alla persona amata il nostro sentimento senza sperperare denaro in cose insensate ma investendo tempo nel cucinare per lui o lei. A questo proposito vi proponiamo una delle possibili ricette tofu e verdure , il Tofu(xia) in agrodolce, idea vegetariana suggeritaci dall’AIAB lombardia, la chef è Greta Isella (Cuoca Mattarella), che lo definisce “semplicissimo ma di grande effetto, non solo visivo ma anche per l’accostamento oriental style dei sapori”.
PER APPROFONDIRE: Cucina vegana, boom di mense, ristoranti e catering
TOFU ROSSO IN AGRODOLCE –
Ingredienti per due persone:
Per il tofu(xia):
- 200 g di tofu al naturale
- 1/2 barbabietola già cotta
- sale q.b.
Per la salsa agrodolce:
- 1 tazza di passata di pomodoro
- 1/2 barbabietola già cotta
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di zucchero di canna bianco
- 1 cucchiaino di paprika dolce
- 1 limone
- 1 cucchaio di aceto di mele o bianco
- 1 cucchiaino di farina 0 (oppure di fecola di patate)
- 1 carota piccola
- 1/2 cipolla
- olio evo q.b.
Per gli spaghettini:
- 2 matassine di spaghettini di riso
- 1 cucchiaio di farina di ceci
- 1 cucchiaino di salsa di soia (o tamari gluten free)
- olio evo q.b.
LEGGI ANCHE: Biscotti vegani al cacao e al cocco, come preparare dolci squisiti senza l’utilizzo di prodotti di origine animale
RICETTE A BASE DI TOFU –
Iniziate frullando metà della barbabietola, che avrete precedentemente cotto; allungatela con poca acqua, salate leggermente e lasciatevi marinare le fette di tofu per un paio d’ore.
Intanto preparate la salsa agrodolce: soffriggete in un paio di cucchiai di olio evo la cipolla e la carota tritate, unite la restante barbabietola (dopo averla frullata), la paprika e la passata di pomodoro. Unite il cucchiaino di farina, un po’ di sale, il cucchiaino di zucchero. Mescolate bene e fate cuocere a fiamma bassa per un quarto d’ora. Aggiungete il limone e l’aceto e fate sobbollire ancora per una decina di minuti, o meno. Frullate poi il tutto, riducendo il preparato in crema.
LEGGI ANCHE: Ricette vegetariane per bambini
Sbollentate per un paio di minuti le matassine di spaghetti di riso, quindi raffreddateli subito sotto un getto di acqua fredda e scolateli. Arrotolateli come se fossero degli spaghetti tradizionali su una forchetta, quindi intingeteli in una pastella preparata con farina di ceci, salsa di soia e poca acqua, Fate sgocciolare un poco e tuffate in olio bollente (vi consigliamo l’utilizzo di una padella antiaderente). Dorate i gomitolini da entrambi i lati, fate assorbire l’olio in eccesso su qualche foglio di carta da cucina e procedete con il tofuxia, dorandolo semplicemente in padella con un filo d’olio, e poco sale.
Su un cucchiaio abbondante di salsa agrodolce adagiate gli spaghettini fritti, quindi completate con un paio di fette di tofuxia e completate con qualche goccia di salsa di soia.
PER SAPERNE DI PIU’: Vegetarianismo, il perché di questa scelta e le sue radici storiche