Le regioni più colpite sono al Sud. Nel 2008 era povero un minore su venticinque, adesso siamo a un minore su otto. Intanto il 5 per cento della popolazione, i più ricchi, detengono il 72 per cento della ricchezza nazionale
L'agenzia delle Nazioni unite che si occupa di meteo mette in guardia sui rischi collegati alle emissioni: "Questa continua tendenza a lungo termine significa che le generazioni future dovranno affrontare impatti sempre più gravi dei cambiamenti climatici"