In Norvegia si sperimenta uno dei più innovativi sistemi di raccolta, gestione e smaltimento dei rifiuti, al mondo. Nella piccola cittadina di Bergen è in funzione un’innovativa tecnologia che utilizza tubi sotterranei e un sistema di aspirazione (chiamato “pneumatico”) per raccogliere i rifiuti in modo efficiente ed ecologico. In questo modo si ottengono tre risultati importanti: si riduce l’inquinamento visivo, con l’eliminazione dei vari cassonetti per la raccolta differenziata, comunque non belli da vedere e diminuiscono anche i fastidiosi rumori nelle strade; migliora nettamente l’efficienza di tutta la catena di raccolta e di smaltimento della spazzatura e anche l’igiene urbana ne trae giovamento; si riducono il traffico, e i disagi per i cittadini, legati proprio al recupero dei rifiuti.
Come funziona il sistema “pneumatico” realizzato a Bergen? Una rete di tubi aspira la spazzatura della città, con la stessa forza, secondo i calcoli fatti dall’amministrazione comunale, di mezzo milione di aspirapolvere domestici.
Tutti gli utenti (residenti o commercianti) separano i rifiuti in modo tradizionale, con una corretta raccolta differenziata, ma invece di metterli nei tradizionali bidoni, da dove poi la spazzatura viene raccolta dal personale che si occupa di questo servizio e caricata sui camion, vengono inseriti in appositi punti dotati di bocchette d’aspirazione, tutte collegate alla rete sotterranea Dopo il passaggio dell’aspirazione, i rifiuti vengono trasportati verso un impianto di raccolta centralizzato, dove sono separati, smistati e, eventualmente, trasferiti per il riciclo o lo smaltimento. L’intero processo è automatizzato e richiede pochissima manodopera.
LEGGI ANCHE:
- In Svezia i rifiuti si raccolgono senza camion
- Come si possono ridurre gli imballaggi
- A Lucca i rifiuti non riciclabili hanno il chip, così chi spreca meno, paga meno tasse
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.