Halloween si avvicina ed è questo il momento migliore dell’anno per scatenare la creatività e coinvolgere i bambini nella realizzazione di lavoretti e decorazioni a tema. Dai fantasmini con cartoni delle uova ai cappellini da strega con piatti di carta, scopriamo 10 idee fai-da-te semplici ma molto originali.
Indice degli argomenti
Cappellini da strega con piatti di carta
Vi avanzano dei piatti di carta? Allora potete trasformarli in simpatici cappelli da strega! Dipingeteli con le tempere di nero, lilla o di un colore che richiami le atmosfere di Halloween e lasciateli asciugare bene. Con una matita tracciate sul piatto la sagoma di un cappello da strega, poi ritagliatela con attenzione usando le forbici. Ritagliate delle stelline di cartoncino colorato e incollatele sul cappello per decorarlo. Aggiungete infine una fascia tra la punta e la base.
Festoni di cartoncino e carta crespa
Vi piacciono le decorazioni vintage? Allora questi festoni faranno proprio al caso vostro! Per realizzarli, ritagliate dal cartoncino i volti dei vari personaggi di Halloween, come una zucca, un gatto o uno scheletro, scegliendo per ciascuno il colore più adatto. Decorateli con i pennarelli acrilici, aggiungendo dettagli e sfumature per renderli più vivaci. Poi preparate un piccolo cappellino e incollatelo sulla parte superiore della testa con la colla a caldo. Infine, sempre con la colla a caldo, fissate sul retro delle lunghe strisce di carta crespa nei tipici colori di Halloween, partendo dal basso.
Fantasmini con cartoni delle uova
Procuratevi del cartoncino rigido e un cartone delle uova: ritagliate una punta dal cartone delle uova, dipingetela di bianco e, quando sarà asciutta, disegnate occhi e bocca con il pennarello nero. Dal cartoncino ritagliate una base rettangolare e un secondo pezzo leggermente più piccolo, che farà da cornice superiore. Dipingete la base con le tempere e personalizzate la cornice superiore con motivi o colori a vostra scelta. Lasciate asciugare bene. Incollate la cornice superiore sulla base, poi fissate al centro il fantasmino.
Fantasmini con scampoli di stoffa
Se avete degli scampoli di stoffa dalle fantasie accattivanti, potreste utilizzarli per creare dei simpatici fantasmini da appoggiare su mensole e mobili. Gonfiate un piccolo palloncino e sistematelo sopra un barattolo: immergete un pezzo di stoffa nell’indurente per tessuti, strizzatelo bene e posizionatelo sopra al palloncino in modo da creare la forma del fantasma. Lasciate asciugare per una notte, poi togliete il palloncino e incollate due cerchietti di feltro per formare gli occhi.
Fantasmini con centrini di carta
Si possono realizzare dei fantasmini anche usando i centrini di carta: basta ritagliare le sagome con le forbici e disegnare due occhietti e una bocca con un pennarello nero. È un progetto DIY semplicissimo, ma molto delicato. I fantasmini possono essere sparsi sul tavolo, utilizzati per decorare una torta spolverando sopra dello zucchero a velo, oppure uniti con un filo per creare una graziosa ghirlanda.
Pipistrelli di carta crespa
Questi deliziosi (in senso letterale) pipistrelli sono belli da vedere, buoni da mangiare, facili da fare! Prendete una striscia di carta crespa nera e sistemate al centro qualche dolcetto: caramelle, cioccolatini o piccoli snack. Chiudete la carta legando con due pezzi di spago o nastrino i lati della striscia, uno a destra e uno a sinistra, in modo da formare una specie di grande caramella. Ora, con le forbici, tagliate i due lati esterni della carta a forma di ali di pipistrello, rifinendo il bordo con tagli arrotondati e ondulati. In pochi minuti otterrete dei pipistrelli neri con le ali spiegate.
Photo Booth da terra
Se volete accogliere gli ospiti con un cartellone scenografico, ecco un’idea semplice e divertente: recuperate un grande pezzo di cartone, alto almeno quanto un bambino. Praticate due fori in corrispondenza delle teste e disegnate sul fronte del cartone un cappello da strega oppure delle orecchie da gatto, insieme ai corpi sagomati corrispondenti. Sotto potete scrivere “Happy Halloween” o un’altra frase a tema. Il cartone diventerà così un divertente photobooth da terra, pronto per scattare foto. Per farlo stare in piedi, fissate il cartone a un supporto stabile: potete creare un “triangolo di sostegno” con un pezzo di cartone piegato a forma di A dietro il pannello, fissandolo con nastro adesivo resistente o colla a caldo.
Personaggi di Halloween su cucchiai in bambù
Se avete dei cucchiai in bambù, ecco un’idea carina da proporre ai bambini: trasformarli in personaggi di Halloween usando semplici pennarelli acrilici. Scegliete il personaggio e i colori giusti, poi disegnate il volto sulla parte alta del cucchiaio e l’abito lungo il manico. Potete anche aggiungere piccoli elementi decorativi, come cappellini, mantelli o dettagli in carta, per rendere i vostri personaggi ancora più divertenti.
Porta-dolcetti con piatti di carta
Che Halloween sarebbe senza porta-dolcetti! Ancora meglio se realizzati con le vostre mani utilizzando materiali di riciclo. In questo caso bastano due piatti di carta fondi dipinti nelle tonalità di Halloween: uniteli con colla a caldo, in modo da creare una cavità interna dove inserire i dolcetti. Aggiungete un manico, realizzato con spago nero o un nastro resistente, e decorate il piatto con pennarelli acrilici neri.
Ghirlanda
Infine, perché non realizzare una bella ghirlanda per la porta insieme ai bambini? Procuratevi una corona di polistirolo e rivestitela con strisce di stoffa nera. Poi decorate la corona con pipistrelli di feltro, fissandoli con la colla a caldo fino a coprirla completamente. Per finire, aggiungete un bel fiocco che vi permetta di appenderla alla porta.
Leggi anche:
- Lavoretti di Halloween con il riciclo per i bambini: 10 idee
- Halloween: le ricette dei biscotti per bambini
- Decorazioni fai-da-te per Halloween
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.