Come riciclare la carta crespa: 10 idee (VIDEO)

Dalle pignatte ai fiori, dai collage alle ghirlande, tante idee facili e bellissime

carta crespa

Avete della carta crespa avanzata da confezioni regalo o vecchi lavoretti? Non buttatela! Con un pizzico di fantasia potete trasformarla in qualcosa di utile e originale. Ecco 10 idee semplici e creative per riciclare la carta crespa e dare nuova vita a questo materiale colorato.

Pacchi regalo

pacco regalo
Foto di V/Pinterest

Ritagliate varie strisce di carta crespa per impreziosire i vostri pacchetti regalo in modo sostenibile e personalizzato. Tagliuzzate l’estremità inferiore di ogni striscia (proprio come si fa per le pignatte) e incollatele intorno al pacco regalo fino a rivestirlo completamente. Aggiungete un fiocco e un bigliettino.

Fiori

fiori
Easy Crepe Paper Flower

Provate a creare margherite, rose, peonie o altri fiori con la carta crespa, ideali per decorare la casa o la tavola. Esistono varie tecniche per realizzarli, alcune più semplici, altre più complesse. Per esempio potreste tagliare delle strisce di carta crespa rettangolari, piegarle a fisarmonica e annodarle al centro con un filo. A questo punto aprite delicatamente gli strati per formare i petali modellando i bordi con le dita, infine aggiungete uno stecchino o del filo verde per il gambo.

Quadri e collage artistici

Uova di Pasqua

Usate la carta crespa per realizzare opere astratte, fiori o paesaggi su cartoncino o tela. Per fare un fiore come il cempasuchil, vi occorrono sottili strisce arancioni e gialle: tagliatele a pezzetti e incollate questi ultimi sul foglio dando vita alla corolla circolare. Dopodiché disegnate un gambo.

Sfondo per lavoretti dei bambini

sfondo
Foto di www.artbarblog.com

Strappate, incollate e colorate: la carta crespa è perfetta per attività manuali e creative con i bambini. Potete incollarla sul foglio (purché di cartoncino rigido) con della colla vinavil. Una volta pronta e asciugata la base, non resta che sbizzarrire la fantasia.

Lampadario

lampadario
Foto di https://polkadotprintsstudio.blogspot.com

Prendete un anello (in legno o metallo) e annodate tutt’intorno strisce lunghe di carta crespa colorata. Appendete l’anello al soffitto con dello spago, attorno a un cavo con lampadina. Decorazione semplice e d’effetto!

Ghirlande e festoni

festone
Foto di Pizzazzerie

Ideali per compleanni e feste: basta piegare e unire strisce di carta crespa per ottenere decorazioni allegre e colorate. Un’idea carina e facile consiste nel ritagliare delle lunghe strisce e tagliuzzare la parte inferiore e superiore. Realizzatene almeno 3-4 di vari colori e usatele come festoni.

Segnalibri personalizzati

Create segnalibri originali incollando motivi di carta crespa su cartoncini rigidi. Basta ritagliare un pezzo di cartoncino rettangolare e incollare i pezzetti di carta crespa con la vinavil, passando uno strato di colla anche sopra. Lasciate asciugare e aggiungete un nastrino.

Pignatte

pignatta anguria
Pignatta a cura di Laura De Rosa/Mirabilinto

Utilizzate la carta crespa per dare vita a bellissime pignatte come quella a forma di anguria di cui trovate il tutorial qui.

Fiocchi e coccarde decorative

fiocco
Foto di https://es.paperblog.com

Usate la carta crespa per creare fiocchi eleganti o coccarde da applicare su regali, bomboniere o inviti speciali. Per fare il fiocco basta tagliare una striscia di carta crespa larga e piegarla a metà, formando due anelli ai lati. A questo punto fermate il centro con un filo o un’altra striscia sottile, poi aprite e sistemate le estremità per dare forma al fiocco.

Biglietti di auguri

biglietti
Foto di ChapristiFactory/Etsy

Potete usare la carta crespa per creare piccoli motivi decorativi o fiorellini da incollare sui biglietti d’auguri. Basta realizzare i fiori e incollarli sul biglietto con un pezzo di washi tape in tinta.

Leggi anche:

 

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto