Telaio naturale fai-da-te: come realizzarlo (VIDEO)

Si può realizzare anche insieme ai bambini. E' semplice, carino e completamente naturale!

telaio naturale

Creare un telaio naturale con rametti di legno è un progetto semplice e creativo che puoi proporre anche ai bambini. In poche mosse otterrai un oggetto unico e perfetto per decorare la tua casa o il tuo giardino, abbellito con materiali naturali come fiori e foglie. Scopriamo il procedimento passo passo.

Occorrente

  • Rametti di legno
  • Spago resistente ma non troppo spesso
  • Forbici
  • Fiori e foglie

Procedimento

  • Preparazione dei rametti: scegli 4 rametti di legno di lunghezza simile. Questi diventeranno i lati del tuo telaio. Se i rametti sono troppo lunghi, puoi accorciarli a misura.
  • Formazione del telaio: posiziona i 4 rametti a forma di quadrato o rettangolo sul piano di lavoro, unendo i punti degli angoli. Per unire i rametti annoda due pezzi di spago su ogni angolo.
  • Creazione della struttura: una volta fissati i 4 rametti agli angoli, prendi un altro pezzo di spago e inizia a intrecciarlo intorno ai bordi del telaio. Puoi scegliere di fare dei giri semplici, incrociando lo spago orizzontalmente e verticalmente, creando una rete o una trama. Se desideri, puoi variare la tensione dello spago per ottenere un effetto più stretto o più rilassato. Assicurati che ogni passaggio dello spago sia ben teso per evitare che la struttura si indebolisca.
  • Decorazione con fiori e foglie: una volta che il telaio è completato, puoi iniziare ad aggiungere fiori e foglie tra i fili dello spago.
  • Spago per appendere il telaio: non ti resta che annodare sul rametto superiore un pezzo di spago o nastro per appendere il telaio.

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto