Poste Italiane: lo scandalo dello sfruttamento dei lavoratori precari finisce in Parlamento
Un’interrogazione parlamentare firmata da Carmela Auriemma, deputata del Movimento 5 Stelle, riprende i contenuti di una denuncia pubblicata su Non Sprecare
Un’interrogazione parlamentare firmata da Carmela Auriemma, deputata del Movimento 5 Stelle, riprende i contenuti di una denuncia pubblicata su Non Sprecare
Le discariche avvelenano l’aria e le persone. E tra le montagne di spazzatura tossica lavorano i bambini a mani nude.
Colonialismo dei rifiuti: le conseguenze dello smaltimento dell’e-waste Leggi tutto »
Se avete sporcato la tavoletta, o l’area circostante, pulitela con la carta igienica.Fate attenzione a non sprecare acqua. E rispettate chi viene dopo di voi
Come si usa un bagno pubblico Leggi tutto »
Crisi climatica, dazi, inflazione, caro energie. Tutte scuse: i prezzi dell’espresso al bar come del caffè macinato per casa volano perché c’è chi ne approfitta
Le prove per dimostrare che l’aumento del caffè è frutto della speculazione Leggi tutto »
Un provvedimento che non serve solo a colpire la concorrenza sleale delle piattaforme cinese. Ma anche a contenere l’insostenibile fast-fashion.
In Francia c’è una legge contro Shein e Temu Leggi tutto »
Il rischio ipotermia, anche in acque calde. L’alcol abbassa i riflessi, e in acqua causa disorientamento con una serie di pericoli per la salute
Perché non tuffarsi in acqua dopo avere bevuto alcolici Leggi tutto »
TInnanzitutto bisogna ascoltarli e rassicurarli. Senza parlare con sentenze e certezze. E magari dialogare con l’aiuto di qualche lettura da fare insieme.
Come spiegare la guerra ai bambini Leggi tutto »
Archiviato il procedimento dell’Antitrust nei confronti delle due società del gruppo Equity, accusate di pratiche commerciali scorrette
Facile.Energy e SEI non hanno attivato forniture mai richieste dai consumatori Leggi tutto »
Frate Leone, amico, compagno e confidente di San Francesco, è una figura centrale dell’universo francescano. Innanzitutto per la sua mitezza.
Papa Leone XIV ha scelto questo nome anche per un fantastico frate francescano Leggi tutto »
La denuncia parte da un’inchiesta molto ben documentata di Report, il programma giornalistico di Rai 3.
Siamo tra gli ultimi in Europa in questo tipo di acquisti. Diffidenza, scarsa conoscenza dell’equivalenza tra i due tipi di medicinali, e qualche colpa anche di medici e farmacisti.
Farmaci generici: i soldi che sprechiamo ignorandoli Leggi tutto »
Costano da cinque a dieci volte in più di quelle per umani con gli stessi principi attivi. La lobby dei medicinali veterinari vince a Bruxelles e a Roma
Medicine per cani e gatti: una scandalosa speculazione (VIDEO) Leggi tutto »
Circa mezz’ora a notte. Un vero spreco di tempo e di salute, confermato da diverse ricerche scientifiche.
Perchè lo smartphone a letto riduce il sonno Leggi tutto »
Due euro per ogni spedizione. Speriamo che contribuisca a scoraggiare gli acquisti da queste piattaforme.
Tassa europea contro Shein e Temu Leggi tutto »
Una misura approvata da anni e continuamente rinviata. Grazie alla lobby delle bibite. Risultato: i soft drink in italia hanno una quantità di zucchero doppia rispetto agli stessi prodotti venduti in Inghilterra.
Perché in Italia non c’è la sugar tax Leggi tutto »
L’ultima acrobazia della più grande compagnia low cost europea per spillare soldi ai passeggeri. Promettendo risparmi fino a 420 euro, ma più virtuali che reali
Ryanair lancia l’abbonamento “Prime”: paghi 79 euro, ma vantaggi zero Leggi tutto »
Efficace nel 90 per cento dei casi, In Italia è gratuito per gli over 65 e per i maggiorenni con malattie croniche.
Il vaccino per il fuoco di Sant’Antonio riduce anche il rischio di demenza Leggi tutto »
Dopo le sentenze dell’Antitrust e del Tar, arriva la condanna per esercizio abusivo della professione. Due anni e 8 mesi di carcere
Adriano Panzironi: tutta la verità sul guru delle diete miracolose Leggi tutto »
In una lattina di Coca Cola da 33 cl ci sono l’equivalente di sette zollette di zucchero da 5 grammi. E una lattina su tre da 33 cl di bibite gassate contiene più di sei cucchiaini di zucchero
Quanto zucchero si nasconde nelle bibite gassate Leggi tutto »
L’Enac ha sbloccato un’ingiustificata discriminazione. Adesso il problema è capire se arriva una stangata per i viaggiatori.
Quanto costerà viaggiare in aereo con cani e gatti in cabina? Leggi tutto »
Detrazioni fiscali dal 50 al 70 per cento. Non ci sono limitazioni in base al reddito
Bonus condizionatori: come si ottiene Leggi tutto »
I clamorosi risultati degli studi sul rapporto tra il cervello e la mano da parte di due importanti università cinesi. Ma la lucidità non è l’unico beneficio della scrittura a mano
Le persone che scrivono a mano sono più lucide Leggi tutto »
Le sostanze benefiche che contiene si deteriorano se esposte a temperature superiori ai 35 gradi. E così sprechiamo le qualità del miele
Perché non si mette il miele nell’acqua bollente Leggi tutto »
Il test in laboratorio realizzato da Il Salvagente. Scoperte fino a 7 sostanze tossiche in un unico prodotto. Come proteggersi dai pesticidi nelle fragole
Negli ultimi trent’anni non hanno fatto altro che diminuire. Dal 2008 il potere d’acquisto è crollato dell’8,7 per cento, mentre nello stesso periodo in Francia è cresciuto dal 5 per cento e in Germania del 15 per cento
Gli stipendi degli italiani sono sempre più bassi Leggi tutto »
Siamo bersagliati dalle telefonate indesiderate e abbiamo un Registro delle Opposizioni che di fatto non serve a nulla. Invece basterebbe…
Cosa fare contro il telemarketing selvaggio Leggi tutto »
Il nostro ricordo del Papa degli ultimi, dei poveri, degli emarginati, dei migranti, dei perseguitati per la fede. La sua capacità di ascolto e il suo monito a tutti noi: «Il mondo ha bisogno di dialogo, ha bisogno di pace»
Papa Francesco, il pontefice arrivato «dalla fine del mondo» Leggi tutto »
La conferma da alcuni studi scientifici: l’inquinamento riduce la “teoria della mente”. Ovvero la nostra capacità di metterci nei panni degli altri
Lo smog ci rende meno empatici Leggi tutto »
I risultati della sconcertante indagine di Save the Children. Tra gli 11 e i 13 anni, il 60 per cento dei preadolescenti ha un account sui social. Anche se la legge non lo consente…
Un bambino su tre usa lo smartphone ogni giorno Leggi tutto »
Tutto dipende dal metodo utilizzato per eliminare la caffeina. Molti produttori ricorrono al diclorometano, classificato come possibile cancerogeno. I nomi dei marchi sotto accusa
Caffè decaffeinato: quando può diventare tossico Leggi tutto »