La pasta che aiuta a ridurre il colesterolo

La scoperta in uno studio dell’Università Aldo Moro di Bari. Una miscela innovativa, tutta naturale che potrebbe anche sostituire alcuni medicinali.

pexels pixabay 42326 scaled

La scoperta arriva dall’Università Aldo Moro di Bari, grazie a uno studio su 300 persone che hanno consumato per tre mesi una nuova pasta, ancora sperimentale, e hanno ottenuto una significativa riduzione dei livelli del colesterolo Ldl, quello definito “cattivo”, che facciamo più fatica ad abbassare. 

La pasta anti-colesterolo testata dai ricercatori dell’Università di Bari è realizzata con una miscela a base soltanto di ingredienti naturali: fibre solubili e farina d’orzo. 

Se le qualità di questo cibo, al momento sperimentale, fossero confermate, si potrebbe, in alcuni casi e sempre dietro indicazione del medico, pensare di introdurre la nuova pasta all’interno della dieta di persone che tendono avere livelli di Ldl alti, evitando così il consumo di farmaci costosi e non privi di controindicazioni e di integratori e prodotti inutili, autentici sprechi, che vengono spacciati come fonti di miracoli contro il colesterolo Ldl. 

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?