Benefici della neve - Non sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

La neve protegge le piante, crea una preziosa riserva idrica e aiuta i lombrichi a lavorare

Tutti i benefici dei fiocchi durante l’inverno. Le radici vengono protette dal gelo. Dieci centimetri di neve valgono una riserva a lento rilascio di 10 milligrammi di acqua.

BENEFICI DELLA NEVE

Non sottovalutiamo, anche in tempi di grande freddo, i benefici della neve. C’è un lavoro naturale, e in parte oscuro, che viene svolto proprio dai fiocchi di neve, a beneficio dell’intero ecosistema e in particolare del benessere delle piante e degli alberi.

LEGGI ANCHE: Effetti positivi del freddo, 10 vantaggi per la salute legati alle basse temperature

LA NEVE FA BENE ALLE PIANTE

La neve, infatti, rappresenta una preziosa riserva idrica a lento rilascio, che dunque si auto-protegge. È grazie alla neve che le radici delle piante, in pieno inverno, vengono isolate, con un effetto di coibentazione naturale, impedendo così al gelo di distruggerle o rovinarle. In pratica, grazie alla neve le piante vanno in letargo, la difesa più efficace contro il gelo.

Ancora: la neve forma una riserva idrica che sostiene le piante sempreverdi, le nutre, catturando l’azoto e l’ammoniaca presenti nell’aria e liberandoli poco alla volta. Nel terreno e sulle foglie. In generale, 10 centimetri di neve valgono una riserva di acqua pari a 10 milligrammi.

PER APPROFONDIRE: Semplici accorgimenti per non far ammalare i bambini con il freddo

NEVE E PIANTE

Infine, è la neve che permette a batteri e lombrichi di continuare, anche se con ritmi più lenti, la loro preziosa attività. Quindi, giusto lamentarsi per i danni che possono arrivare con le nevicate, e anche per i problemi logistici che ne derivano: ma non dimentichiamo quanti benefici ci arrivano dai quei fiocchi.

COME PROTEGGERSI DAL FREDDO:

  1. Gelo e Grande Freddo, per difendervi partite dalla casa e dai cibi più adatti alle basse temperature
  2. Raffreddore e naso chiuso: i rimedi naturali più efficaci, dai suffumigi alla giusta alimentazione
  3. Crema balsamica fatta in casa, un rimedio naturale per combattere raffreddore, tosse e mal di gola
  4. Suffumigi: ecco come eseguire la tecnica con i bambini per tosse e raffreddore
  5. Mani spaccate dal freddo: ecco i rimedi naturali per lenire e nutrire la pelle
Share

<