Come si usa un bagno pubblico

Se avete sporcato la tavoletta, o l'area circostante, pulitela con la carta igienica.Fate attenzione a non sprecare acqua. E rispettate chi viene dopo di voi

inner space 1026466 640
Diciamo la verità: i  bagni pubblici fanno davvero schifo. Quando entriamo in un bar, in un locale, in un ristorante, per andare alla toilette, bisogna turarsi il naso per non respirare una nuvola di cattivi odori. Ovunque sporcizia, sprechi e impianti obsoleti. Per non parlare dei bagni pubblici che fanno capo ai comuni o alle società che si occupano della gestione dei rifiuti e della manutenzione.
Alle croniche responsabilità degli amministratori, che trascurano questo servizio, essenziale per tanti cittadini e anche per gli ospiti, come i turisti, si sommano le nostre cattive abitudini. Che possiamo sintetizzare in una frase: quasi mai usiamo un bagno pubblico con la stessa diligenza e attenzione con le quali utilizziamo il nostro bagno di casa.
Per andare alla toilette pubblica, cioè di tutti, è importante usarla in modo corretto e lasciare tutto in ordine, anche per rispetto a chi verrà dopo di noi. Inoltre ci sono piccoli accorgimenti, per evitare sprechi di acqua e di carta. 
  • Se il bagno è troppo sporco o inutilizzabile, segnalatelo in qualche modo, anche con una mail, a chi dovrebbe occuparsi della sua manutenzione. E ovviamente cambiate bagno.
  • Usate sempre un copriwater di carta, se è disponibile.
  • Sedetevi coprendo la tavoletta con della carta igienica,  oppure restate sollevati,se preferite  non toccare la tavoletta.
  • Non buttate niente nel water che non sia carta igienica ( assorbenti, salviette, plastica, etc.).
  • Se avete sporcato la tavoletta o l’area circostante, pulitela con la carta igienica.
  • Quando esiste un doppio dispositivo di scarico, che regola la quantità di acqua utilizzata per il ricambio, utilizziamo sempre il più piccolo. Avremo dato il nostro contributo quotidiano alla lotta contro gli assurdi sprechi di acqua.
  • Regolate l’apertura del rubinetto al minimo per lavarvi le mani, ed evitate di tenerlo aperto inutilmente. Il fatto che siamo in un bagno pubblico, e non a casa nostra, non deve indurci all’indifferenza e allo spreco. Lascereste mai aperto il rubinetto del vostro bagno? E allora, non fatelo neanche in una toilette utilizzata da tutti.
  • Asciugatevi  le mani con il rullo in tessuto lavabile, se esiste. Altrimenti potete usare la carta igienica, o un vostro fazzoletto. Evitate il getto di aria calda, che ha costosi consumi energetici e non è neanche troppo efficace. 

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto