Circa quattromila litri di acqua all’anno: è quanto potreste risparmiare con il semplice gesto di fare la pipì mentre vi trovate sotto la doccia.
Considerate il gesto una provocazione o anche un’esagerazione, ma tenete presente che si tratta di una delle indicazioni date dall’amministrazione comunale di Oslo ai cittadini della capitale norvegese per risparmiare e non sprecare acqua (ogni volta che si tira lo sciacquone si consumano tra i 10 e i 12 litri). E anche l’Università di East Anglia, nel Regno Unito, ha lanciato la campagna #GoWithTheFlow, invitando gli studenti a fare pipì sotto la doccia per risparmiare acqua , per non parlare della campagna dell’associazione brasiliana SOS Mata Atlântica, “Xixi no Banho” (letteralmente: “Fai la pipì sotto la doccia”.
In particolare questo provocatorio ma efficace appello fa parte delle indicazioni che il comune di Oslo ribadisce continuamente ai suoi cittadini rispetto all’obiettivo di ridurre i consumi idrici domestici. Un vero decalogo amti-spreco dell’acqua, nel quale rientra anche l’appello a non stare troppo a lungo sotto la doccia, usare l’annaffiatoio e non la pompa dell’acqua per le piante e i fiori, non lavare l’auto se non quando è davvero necessario, usare i programmi “eco” per la lavatrice e la lavastoviglie.
Leggi anche:
- Acqua in casa, decalogo per risparmiare
- Come risparmiare acqua in casa ogni giorno
- Irrigazione a goccia per risparmiare acqua
- Come risparmiare sull’acqua del wc. Impianti a 2 tasti, o bottiglie di plastica
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.