News

Toscana

FIRENZE Gruppo AER https://www.aerspa.it/aer1/index.htm Numero Verde: 800-011895 Le Stazioni ecologiche sono organizzate per raccogliere rifiuti ingombranti e altri materiali che non devono essere conferiti ai cassonetti della normale raccolta. Dove sono? Stazione Ecologica DICOMANO – viale MAZZINI La stazione e’ localizzata a Dicomano, nell’area degli impianti sportivi, su Viale Mazzini. Vi possono conferire le utenze […]

Toscana Leggi tutto »

Marche

ANCONA https://www.anconambiente.it/main?pp=centrambiente&idLang=3 Numero Verde: 800-680800 Centro Ambiente Il Centro Ambiente e’ una struttura custodita ed attrezzata con contenitori di vario tipo e dimensioni, idonei per la raccolta differenziata dei rifiuti. Una stazione ecologica, presidiata nell’orario di apertura al pubblico, presso la quale si possono conferire gratuitamente numerose tipologie di rifiuto in modo differenziato. Perche’ e’

Marche Leggi tutto »

Umbria

PERUGIA https://www.gesenu.it/ Numero info: 075/5899072 Le Stazioni Ecologiche Nel Comune di Perugia sono presenti 4 Stazioni Ecologiche, presidiate nell’orario di apertura al pubblico, presso le quali il cittadino puo’ conferire gratuitamente tutti i tipi di rifiuto in modo differenziato. Che cosa portare – CARTA E CARTONE – giornali, libri, riviste, scatoloni – BOTTIGLIE IN VETRO

Umbria Leggi tutto »

Molise

CAMPOBASSO S.E.A. https://www.seacb.it/ Numero Verde: 800-993159 Isola Ecologica Tale sito e’ aperto al conferimento delle tipologie di rifiuto conferibili in maniera gratuita per le utenze domestiche e sara’ progressivamente allargato alla fruizione degli operatori commerciali che vogliano disfarsi dei rifiuti speciali o degli imballaggio prodotti. Il centro di raccolta e’ aperto al pubblico e i

Molise Leggi tutto »

Puglia

BARI https://www.amiubari.it/index.php Numero Verde: 800-011 558 AMIU s.p.a. garantisce la raccolta differenziata di carta e cartone, vetro, plastica, alluminio e metallo, indumenti usati, il recupero di rifiuti urbani pericolosi come pile, farmaci, accumulatori auto, siringhe abbandonate, deiezioni canine, il ritiro di rifiuti ingombranti quali mobilio, elettrodomestici ed in genere beni di uso durevole. Per informazioni

Puglia Leggi tutto »

Calabria

CATANZARO https://www.ambientieservizispa.it/ Numero Verde: 800-08 39 60 Centro di Multiraccolta I cittadini possono liberamente e gratuitamente conferire i rifiuti ingombranti (poltrone, materassi, reti per letti, elettrodomestici, mobili usati, taniche, specchi, cassette di legno o di plastica). Tale servizio viene anche effettuato a domicilio su appuntamento telefonico chiamando il Numero Verde e dietro pagamento di un

Calabria Leggi tutto »

37

Donazione del cordone ombelicale

Quando un bimbo e’ generato dall’amore dei suoi genitori, comincia a crescere nella pancia della mamma che lo accudisce e lo nutre solo esistendo. Cresce e diventa forte attraverso un legame che sara’ interrotto solo al momento della nascita con il taglio del cordone ombelicale o funicolo come viene chiamato in termini medici. Una volta

Donazione del cordone ombelicale Leggi tutto »

39

L’intervento

Sappiamo di dover agire sui cambiamenti climatici, ma come? Con il chiarirsi delle informazioni scientifiche, mentre assistiamo agli effetti dei cambiamenti non nel futuro, ma proprio qui e ora, con le emissioni mondiali in continua crescita, i paesi del mondo sono alla ricerca di nuove strategie. Ognuno di noi puo’ imparare dagli altri. Nel Regno

L’intervento Leggi tutto »

23

Alla riscoperta della bio-edilizia

Per migliaia di anni l’uomo ha costruito dimore con i criteri della bioedilizia. Se chiedete ad un architetto di fare degli esempi, la risposta e’ immediata: i Sassi di Matera, i Trulli di Alberobello, i Nuraghi sardi. Questi sistemi ecologici erano creati con tecnologie che rendevano l’abitazione un luogo il piu’ confortevole possibile relativamente alle

Alla riscoperta della bio-edilizia Leggi tutto »

18

Bilanci di giustizia “quando l’economia uccide bisogna cambiare!”

Con questo slogan “Beati i Costruttori di Pace”, in occasione del quinto raduno del movimento tenutosi a Verona il 19 settembre 1993, lanciano la campagna “Bilanci di Giustizia” rivolta alle famiglie, intese come soggetto micro-economico. Ad oggi le famiglie impegnate sono piu’ di 500. Cosa si prefigge la campagna? In sintesi, l’obiettivo delle famiglie e’

Bilanci di giustizia “quando l’economia uccide bisogna cambiare!” Leggi tutto »

44

Università degli sprechi: materie aumentate del 50% in 5 anni: ora gli insegnanti sono 180 mila

ROMA – Dalla crisi dobbiamo passare al rinnovamento, gli atenei stranieri fanno passi avanti mentre noi rischiamo di accumulare un grave ritardo. Sono le parole preoccupate di Enrico De Cleva, presidente della Conferenza dei rettori, che esorta a risalire la china. Ma sara’ dura. L’universita’ italiana e’ malata di gigantismo. Sono esplosi i corsi di

Università degli sprechi: materie aumentate del 50% in 5 anni: ora gli insegnanti sono 180 mila Leggi tutto »

43

Università degli sprechi: ecco la giungla dei corsi fantasma: 1.469 hanno meno di 15 iscritti

ROMA – La corsa alla moltiplicazione delle cattedre ha prodotto enormi distorsioni. L’universita’ degli sprechi e’ ingolfata da una selva di corsi di laurea, di cui molti con pochi immatricolati e pochi iscritti. Non sempre necessita’ formative giustificano il mantenimento di corsi con un gruppetto esiguo di frequentanti. Certo, ci sono settori specialistici che vanno

Università degli sprechi: ecco la giungla dei corsi fantasma: 1.469 hanno meno di 15 iscritti Leggi tutto »

46

Il dilemma ambiente sviluppo

Negli ultimi decenni molto della visione industriale e’ cambiato. Anche se non e’ sempre facile percepirne i risvolti, le tendenze nel presente, e fare una valutazione chiara delle prospettive future. Ottenere un valido giudizio in merito significa affrontare difficolta’ simili a quelle di chi vuole guardare una montagna quando ci cammina sopra. Senza una debita

Il dilemma ambiente sviluppo Leggi tutto »

Torna in alto