
Le donne che fanno ripartire l’economia e creano posti di lavoro, il ricambio generazionale e la necessità di non sprecare posti di lavoro: questi i temi all’ordine del giorno nel nostro sito e che il direttore Antonio Galdo porta a RaiNews24, come opportunità fondamentali da non sprecare per rilanciare l’Italia e modernizzare finalmente il Paese. Venerdì 7 febbraio alle 19.00 il direttore di Non sprecare viene intervistato da Donato Bendicenti sul libro “Il popolo e gli dei” scritto con il presidente del Censis Giuseppe De Rita.
“Il popolo e gli dei si sono allontanati irrimediabilmente. La Grande Crisi ha separato con un abisso i diversi gironi della società e si è spezzata la catena di connessioni tra il popolo e l’élite. Abbiamo ceduto sovranità a sfere sovranazionali e a oscuri poteri finanziari, coperti dall’impunità e inquinati dai conflitti di interesse. Siamo diventati sudditi di regni lontani. La politica e gli italiani non hanno più molto da dirsi. Il rapporto si è deteriorato e si è spento nella reciproca separatezza. Siamo un popolo vitale, dobbiamo però riprendere la strada dello sviluppo e recuperare sovranità. E soprattutto dobbiamo ridurre le distanze tra sempre più ricchi e sempre più poveri”.
LEGGI: Donne tra lavoro e famiglia, l’iniziativa del comune di Siena