carousel_hp

ricostruzione nave romana liburna

Ricostruire fedelmente una Liburna, un’antica nave romana: il sogno di Francesco e Oscar per valorizzare il territorio

Un progetto ambizioso di archeologia sperimentale, avviato prendendo a modello alcuni bassorilievi raffiguranti la nave, presenti sulla Colonna Traiana a Roma. E un’occasione importante per incentivare lo sviluppo turistico, economico e lavorativo dei territori di Ostia Antica e Fiumicino

Ricostruire fedelmente una Liburna, un’antica nave romana: il sogno di Francesco e Oscar per valorizzare il territorio Leggi tutto »

ospedale delle bambole napoli

L’Ospedale delle Bambole: a Napoli un’antica bottega museo cura i giocattoli

Bambole senza testa, orsacchiotti con imbottitura mancante, bambolotti distrutti dall’uso: a Napoli è in funzione da fine ‘800 l’Ospedale delle Bambole, in cui Tiziana Grassi, Alessandra Colonna e uno staff di artigiani curano i giochi , e i ricordi, di grandi e piccini. Rimettendoli a nuovo.

L’Ospedale delle Bambole: a Napoli un’antica bottega museo cura i giocattoli Leggi tutto »

angela giordano maestra tessitrice

Angela Giordano, la donna della lana. Dall’Argentina al panno del Casentino, sempre davanti al telaio

A Stia, città culla dell’arte della tessitura, la lana autoctona si butta via, perdendo la possibilità di creare il famoso panno del Casentino con lana locale, sprecandola. A recuperarla ci pensa la maestra tessitrice Angela Cosentino, che in 4 anni ha recuperato novecento chili di lana sucida

Angela Giordano, la donna della lana. Dall’Argentina al panno del Casentino, sempre davanti al telaio Leggi tutto »

container per il riciclaggio della plastica

Precious Plastic: dall’Olanda il laboratorio portatile per il riciclaggio della plastica

Nato in Olanda nel 2013, il progetto di Dave Hakkens, classe 1998, ha permesso la diffusione, in oltre 200 città del mondo, di laboratori portatili di riciclaggio della plastica, per partire dai rifiuti ed arrivare a nuovi oggetti, tra accessori e complementi di arredo. Macchine fai da te, che stanno in un container

Precious Plastic: dall’Olanda il laboratorio portatile per il riciclaggio della plastica Leggi tutto »

progetto università di modena contro lo spreco alimentare

Da Modena uno studio mette in guardia i consumatori: buttiamo cibo ancora buono

La vita del cibo è ben più lunga della dicitura “da consumarsi preferibilmente entro”, per via di un atteggiamento eccessivamente prudente dei produttori. Perciò, buttiamo cibo che è ancora buono, aumentando lo spreco. L’Università di Modena e Reggio Emilia lo ha studiato, e spiega il meccanismo

Da Modena uno studio mette in guardia i consumatori: buttiamo cibo ancora buono Leggi tutto »

Torna in alto