carousel_hp

supermercato norvegese che salva il cibo

In Norvegia una catena di supermercati fa affari con il cibo invenduto. Salvandone dalla spazzatura 4500 tonnellate l’anno

Holdbart, catena che vende cibo inveduto e prossimo a scadere a prezzo scontato fino al 90 percento. Un tentativo di ridurre gli sprechi e aumentare la sostenibilità. Il primo punto vendita dei sette ha aperto a Vestby nel 2015

In Norvegia una catena di supermercati fa affari con il cibo invenduto. Salvandone dalla spazzatura 4500 tonnellate l’anno Leggi tutto »

birrificio ecosostenibile trentino

Impavida: una birra che nasce dal coraggio di due amiche ai piedi delle Dolomiti. Buona e sostenibile

Nel birrificio di via Sabbioni ad Arco, nel cuore del Garda Trentino, Raimonda e Serena hanno messo in piedi una piccola oasi di convivialità. Dove tutto parla di diversità e incontro, l’acqua è a km 0, i luppoli e i malti non sono Ogm, il lievito si riutilizza e l’energia viene dai pannelli solari

Impavida: una birra che nasce dal coraggio di due amiche ai piedi delle Dolomiti. Buona e sostenibile Leggi tutto »

shenzhen città green 1

Shenzhen, la Silicon Valley cinese in cui autobus, taxi e mezzi di trasporto sono elettrici

La prima smart-city della Cina, sul tetto del mondo per le politiche ambientali: zero industrie inquinanti, severi standard ambientali, sostegno alle start up giovani, green e tecnologiche. Ma, soprattutto, per la totale riconversione del trasporto pubblico in mezzi elettrici non inquinanti. Ben prima di Londra e Parigi

Shenzhen, la Silicon Valley cinese in cui autobus, taxi e mezzi di trasporto sono elettrici Leggi tutto »

l'uomo che ha fermato il deserto

Yacouba Sawadogo: l’uomo che ha fermato il Sahara. Piantando alberi con una tecnica antica

La sua lotta inizia nel 1974, senza particolari mezzi, osteggiato e deriso persino dai capi-villaggio della provincia di Yatenga, in Burkina Faso. Eppure, con l’ausilio di un’antica tecnica agricola, la zai, ha salvato dal deserto più di 40 ettari di terreno. Vincendo, nel 2018, il Right Livelihood Award

Yacouba Sawadogo: l’uomo che ha fermato il Sahara. Piantando alberi con una tecnica antica Leggi tutto »

Torna in alto