Vidas: l’associazione che non lascia soli i malati terminali
Da quarant’anni ne assiste 250 al giorno. Una corazzata della solidarietà nata grazie all’energia e alla passione di una donna straordinaria
Da quarant’anni ne assiste 250 al giorno. Una corazzata della solidarietà nata grazie all’energia e alla passione di una donna straordinaria
Non c’è un ceppo più letale del virus. L’imperdonabile ritardo della vaccinazione degli over 80. Conta anche il peso degli anziani nella popolazione e nella società
A ogni elezione i Grünen si confermano al centro del campo della politica tanto che in autunno puntano a governare il Paese. Ecco come hanno fatto e chi sono i loro leader
La società pubblica Sogin ha reso note le zone, distribuite tra Lazio, Toscana, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Basilicata e Puglia, dove dovrà nascere un deposito che non può più attendere. La scelta venga fatta in totale trasparenza evitando dannose dispute
L’Onu ce lo chiede dal lontano 1993 ma per ben sette legislature non si è fatto nulla. E il risultato sono numerose condanne da parte della Corte europea e un sistema di tutela che non funziona. Una petizione per sollecitare il Parlamento a rispettare gli impegni
A quarant’anni ha appena stravinto le elezioni in Nuova Zelanda grazie a un primo mandato in cui ha messo in mostra una capacità di leadership incisiva ma sempre garbata. In questi anni ha gestito prima un grave attacco terroristico e poi la pandemia di Coronavirus, non rinunciando alla gioia della maternità