Ricette per bambini di due anni: le migliori
Dai burger alla frittata buffa. Dai muffin dolci e salati alle caramelle allo yogurt
I non spreconi del futuro si formano a partire dai “non sprechini” del presente: per questo motivo è importante insegnare ai bambini fin da piccoli ad essere amanti della natura, del non spreco e soprattutto in grado di scegliere e gustare cibi sani, possibilmente bio e a km zero. Non soffermiamoci sui loro capricci: con le tecniche giuste (come insegna il libro della superbabysitter Kathryn Mews) si può insegnare ai nostri figli a mangiare di tutto. Basta vincere la nostra pigrizia e presentare i piatti in maniera creativa e fantasiosa, come insegna Samantha Lee.
In questa sezione troverete tante golose ricette per bambini, fantasiose e creative, preparate con ingredienti sani e semplici, vegan o senza lattosio per andare incontro alle esigenze di tutti. Belle da vedere e buone da mangiare per abituare i più piccoli al gusto genuino dei cibi fatti in casa senza grassi, conservanti e coloranti. Ricette facili da cucinare per la colazione e la merenda, per la scuola e per lo sport dedicate interamente ai giovani non spreconi e alla loro famiglia.
Se i piccini hanno particolari difficoltà a mangiare cose diverse dalla pasta con il pomodoro, puntate sulla fantasia. Delle polpette a forma di pesciolino, per esempio, o un risotto tutto rosa per stupire le principessine (ottenuto con uno squisito condimento di fragole): le ricette per bambini inappetenti sono tante e tutte da scoprire.
Non solo pappine semiliquide di dubbio gusto: anche i piccolini hanno diritto alla loro gioia in tavola. E allora in questa sezione vediamo delle ricette per bambini di 10 mesi che prevedono lo sformato di patate e verdure al forno o delle polpettine (possibilmente burger vegetali).
Coccolate i vostri figli, presentategli il pasto come un bel momento da passare voi due insieme: portate in tavola piatti come la vellutata di lenticchie e il gelato allo yogurt fatto in casa, alcune delle possibili ricette per i bambini di un anno.
Pancake salati (che possono occultare i temibili cavolfiori), polpettone di verdure (rigorosamente veg) e purè sempre di verdure, magari dandosi una mano con il bimby: le ricette per bambini di 18 mesi sono varie, sfiziose e perchè no, adatte anche per gli adulti.
Le ricette per bambini di due anni sono adatte a dei piccoli omini e donnine: ci sono piatti, come il ragù di lenticchie o la frittata buffa che troverete saporiti e desiderabili anche voi. Lasciatevi stupire.
Girelle, pangoccioli e kinder cereali: i piccini adorano le merendine, possibilmente con il cioccolato. Come accontentarli salvaguardando il portafoglio? In questa sezione trovate ricette dolci per bambini semplici, veloci e di sicuro successo, come la nutella fatta in casa. Per variare il loro immaginario, una merenda di antiche tradizioni è il Danubio dolce una preparazione tipica napoletana, che può essere virata anche in versione vegan e cruelty free.
Torte al limone (ma senza burro), crostate di frutta o eventualmente con la crema pasticcera, e per le mamme salutiste, un’idea che tiene insieme cibo sano e appagamento del palato infantile (e adulto) sono i muffin alle carote, belli da vedere e squisiti da mangiare: in questa sezione trovate tantissimi spunti per cucinare dolci per bambini, rigorosamente in stile non sprecare. E per premiare i piccini per qualche successo a scuola o per fare dei sacchettini regalo per la festa di compleanno da dare agli amichetti, una bella idea è preparare con loro delle caramelle allo yogurt.
Dai burger alla frittata buffa. Dai muffin dolci e salati alle caramelle allo yogurt
Se omettiamo gli affettati, la tarte tatin ai porri diventa vegetariana, e sostituendo la panna con un preparato vegetale, abbiamo una ricetta vegana.
Pronti in appena otto minuti, tra preparazione e cottura. Forno a 200 gradi
Soffice e profumato, non ha bisogno del forno. Come lo cuocevano le nonne!
Croccanti fuori e morbide dentro grazie alla cottura in forno, le polpette di ceci sono un piatto sano e nutriente, da portare in tavola spesso per mantenersi in salute. E sono perfette anche per convincere i bambini a mangiare i legumi.
Perfetta come antipasto, la crostata con speck e fichi è l’ideale anche come secondo piatto: assaporatela con un contorno di verdure fresche