- Tempo di preparazione: 10 minuti
- Tempo di cottura: 35 – 40 minuti
- Difficoltà: bassa
Come preparare il plumcake al limone
Un plumcake morbidissimo, che si scioglie in bocca, e molto equilibrato nel contrasto tra l’acidità del limone e la dolcezza dello zucchero. Ha ancora una qualità: si prepara in pochi minuti, soprattutto se abbiamo a disposizione uno sbattitore elettrico.
Ingredienti
- 2 limoni non trattati e di qualità
- 50 grammi di burro
- 70 grammi di olio di semi di mais
- 150 grammi di zucchero
- 3 uova
- 250 grammi di farina 00
- Mezza bustina di lievito istantaneo vanigliato
Preparazione
- Accendete il forno a 200°.
- Estraete per tempo il burro dal frigo, di modo che si ammorbidisca.
- Grattugiate la scorza dei due limoni, tenetela da parte, poi spremete il succo.
- Montate il burro e l’olio con lo zucchero, a velocità media, finchè non diventano chiari e spumosi.
- Unite le uova, una alla volta.
- Aggiungete il succo e la scorza dei limoni, continuando a mescolare.
- Infine, versate la farina e per ultimo il lievito. L’impasto finale dovrà risultare cremosissimo.
- Trasferite il composto in uno stampo da plumcake adeguatamente imburrato (o foderato con cartaforno, o in silicone).
- Fate cuocere in forno per circa 30 – 40 minuti.
- Il plum cake è pronto quando la superficie si presenta ben dorata.
- Estraete dal forno, lasciate intiepidire prima di sformare il dolce.
La ricetta originale, di origine francese, prevede solo burro, ma il risultato finale è perfetto anche usando solo olio di semi di mais.
Leggi anche:
- Plumcake con grano saraceno e yogurt
- Plumcake al ribes rosso con lamponi
- Plumcake allo yogurt senza burro
Ricetta
Nome Ricetta
Plumcake al limone
Autore
Nonsprecare
Pubblicato il
Tempo preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.