
RICETTA PLUMCAKE ALLO YOGURT SENZA BURRO
Profumato e soffice, il plumcake allo yogurt e vaniglia è un dolce sano per la colazione o la merenda e, anche leggero, grazie all’uso dell’olio di semi di girasole al posto del burro. Se avete dello yogurt in scadenza in frigorifero e volete utilizzarlo rapidamente, questa è la ricetta che fa al caso vostro: il plumcake allo yogurt senza burro vi permetterà infatti di conciliare la voglia di cose buone e genuine senza sprecare lo yogurt in scadenza.
LEGGI ANCHE: La ricetta della torta di mele preparata con lo yogurt e senza burro
COME PREPARARE IL PLUMCAKE ALLO YOGURT SENZA BURRO
Ecco gli ingredienti che vi occorrono per preparare questa ricetta:
INGREDIENTI
- 250 gr di zucchero
- 250 gr di farina
- 3 uova
- 2 vasetti di yogurt intero alla vaniglia
- 50 gr di olio di semi di girasole
- 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di lievito
PER APPROFONDIRE: La ricetta della torta della nonna con i pinoli
PROCEDIMENTO
- Montare le uova con lo zucchero.
- Aggiungere l’olio di semi di girasole, lo yogurt e continuare a mescolare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Incorporare la farina e poi il lievito e la vanillina. Infornare per 20 minuti a 180°.
VARIANTI
- Per una variante deliziosa si possono aggiungere le gocce di cioccolato all’impasto.
- Per una variante con frutta si può utilizzare lo yogurt alla frutta e guarnire con frutta fresca.
- Per una variante più golosa si può aggiungere cacao amaro ad una parte dell’impasto ed ottenere un effetto marmorizzato.
PLUMCAKE, LE MIGLIORI RICETTE:
- Plumcake: i dolci preferiti dai bambini per la colazione o la merenda. 10 ricette da non perdere
- Plumcake alla ricotta, la ricetta di un dolce soffice e gustoso, perfetto per la colazione
- Plumcake alla frutta, preparatelo utilizzando gli avanzi della centrifuga o della tavola a fine pasto
- Plumcake: la ricetta in versione vegan con lo yogurt di soia
- Plumcake alle pere con cioccolato: la ricetta fantasiosa che recupera le pere mature
Nathalie Chanteloup
09.10.2014La cottura è di 45/50 mn!!!
NonSprecare
13.10.2014Ogni forno è diverso dall’altro, per capire se il plumcake è cotto potete effettuare la prova stecchino. Fino a quando lo stecchino, infilato al centro della torta, non ne esce asciutto, la torta non è pronta.
2014-10-09 22:48 GMT+02:00 Disqus :