
RICETTA CIAMBELLONE CON LA ZUCCA E LA RICOTTA – Sano e semplice, con tanta polpa di zucca e ricotta fresca, questo ciambellone è soffice e ideale da proporre a colazione con il caffellatte e a merenda con il tè. E’ leggero, senza burro e preparato con ingredienti golosi e genuini.
LEGGI ANCHE: Muffin di zucca e cioccolato
- 200 gr di farina
- 250 gr di zucca
- 250 gr di ricotta
- 150 gr di zucchero semolato
- 50 gr di amaretti
- 1 bustina di lievito
- 1 pizzico di cannella
- 50 ml di olio di semi di girasole
- 2 uova
Procedimento:
- Come prima cosa lavate e togliete la buccia alla zucca, tagliatela a tocchetti e mettetela a lessare in abbondante acqua bollente per 20 minuti;
- Intanto montate le uova con lo zucchero fino a che diventino chiare e spumose;
- Aggiungete la ricotta, la polpa della zucca schiacciata con la forchetta e l’olio e continuate ad amalgamare;
- Incorporate la farina setacciata con il lievito, gli amaretti sbriciolati e la cannella fino ad ottenere un composto liscio, omogeneo e senza grumi;
- Foderate uno stampo con carta da forno, versate il composto e cuocete a 180° per 20/25 minuti.
- Per capire se il ciambellone è cotto potete fare la prova dello stecchino.
VARIANTI GOLOSE: Potete aggiungere al vostro ciambellone delle gocce di cioccolata, servirlo con scaglie di mandorle o frutta secca, arricchirlo con una crema alla vaniglia o al cioccolato per avere un dolce sfizioso e sano.
PER APPROFONDIRE: Le proprietà benefiche della zucca