
Chi ha detto che il freddo porta solo guai? Non è vero. Anzi: è un momento dei cicli stagionali da non sprecare perché si accompagna a tanti benefici per la nostra salute. A partire dal più semplice, ma anche il più efficace.
EFFETTI POSITIVI DEL FREDDO
Con l’arrivo delle basse temperature il corpo ha bisogno, in modo naturale, di stare in attività, e dunque brucia più calorie e anche più velocemente. Per lo stesso motivo, grazie al freddo, si producono più endorfine, gli ormoni della felicità, e aumenta la nostra concentrazione.
LEGGI ANCHE: Grande freddo, i consigli per difendersi dal brusco calo di temperature
BENEFICI DEL FREDDO
Il grande freddo presenta diversi aspetti positivi. Molto importanti per la nostra salute, il nostro benessere e i nostri stili di vita. Ma vediamo vicino quali sono i principali benefici del freddo:
- Si alza la pressione. Le alte temperature sono il peggior nemico di chi soffre di pressione bassa. Il caldo, infatti, ha un effetto vasodilatatore e permette al sangue di pompare con meno pressione. Con il freddo avviane esattamente il fenomeno inverso. In questo modo fastidi come le gambe pesanti e gonfie vengono alleviati.
- L’aria diventa pulita. Uno dei più importanti effetti positivi del freddo è a favore della respirazione. Le basse temperature infatti, contribuiscono a purificare l’aria rendendo il cielo terso anche grazie ai forti venti di stagione. Il modo migliore per approfittarne è fare profondi respiri per riempire i polmoni di ossigeno “pulito”.
- Si perde peso. Il freddo richiede un maggiore dispendio energetico perché il corpo deve bruciare maggiori calorie per mantenere costante la temperatura corporea. Per questa ragione se si fa attenzione a non esagerare a tavola è più facile dimagrire rispetto ad altre stagioni dell’anno.
- Lo sport è più efficace. Il freddo aumenta anche il coefficiente di fatica che facciamo quando pratichiamo sport. Le temperature basse infatti aiutano ad aumentare il dispendio energetico e la tonificazione muscolare. L’importante è coprirsi nel modo giusto e non rimane all’aria aperta una volta terminata l’attività fisica.
- Si dorme meglio. Sappiamo tutti che per dormire bene il caldo non aiuta. La temperatura ottimale in camera da letto dovrebbe oscillare tra i 15 e i 19 gradi. In questo modo il nostro corpo, sotto le coperte, riesce a raggiungere il giusto grado di riscaldamento e ci si addormenta più velocemente anche grazie alla melatonina, un ormone che regola il sonno e che viene stimolato dalle basse temperature.
- Più lucidi. Quando fa molto freddo ma si riesce a raggiungere un sufficiente grado di riscaldamento ne risente positivamente anche il nostro cervello. Il caldo eccessivo, infatti, rallenta i nostri processi cerebrali e ci rende più nervosi. La ragione è chimica: le alte temperature tendono a esaurire le nostre riserve di zuccheri, elementi fondamentali per l’energia mentale.
- Addio insetti. L’inverno è anche la stagione in cui tanti insetti spariscono per ricomparire in primavera e in estate. Ed è innegabile che l’assenza, ad esempio delle zanzare, produca benefici evidenti per la nostra serenità, soprattutto notturna.
- La pelle si rassoda. Le basse temperature contribuiscono anche a tonificare la pelle. Una delle tecniche più efficaci per sfruttare questo beneficio è andare alle terme e concedersi dei trattamenti che prevedano l’alternanza tra caldo e freddo. Queste pratiche, molto diffuse nel nord Europa, oltre a rassodare la pelle contribuiscono anche migliorare la circolazione sanguigna.
- Un contrasto alla cellulite. Con il rassodamento arriva anche il contrasto alla ridenzione idrica e alla cellulite. Uno dei trattamenti più efficaci contro questi inestetismi infatti è l’applicazione del ghiaccio o della neve sulle cosce, che ha il merito di riattivare la micro circolazione e che produce risultati evidenti.
- I pori si restringono. Infine la pelle del viso. Il freddo ha il merito anche di far restringere i pori facendovi ottenere una pelle compatta. Se volete potenziare ulteriormente questo beneficio, la sera dopo che vi siete struccate passate un cubetto di ghiaccio sul viso prima di andare a dormire.