Come convincere i bambini a fare sport - Non sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Come convincere i bambini a fare sport

Ascoltate i loro desideri, e ricordate che prima si inizia e meglio è per i vostri figli. Evitate attività troppo distanti da casa. La dose giusta, in termini di tempo, per lo sport? Almeno tre-quattro ore alla settimana.

COME CONVINCERE I BAMBINI A FARE SPORT

I bambini italiani sono troppo sedentari. Solo un alunno delle elementari su dieci fa attività fisica in quantità adeguata alla sua età, uno su cinque fa sport ma non più di una volta alla settimana, uno su tre dedica alla tv ed ai videogiochi tre ore o più al giorno.

LEGGI ANCHE: Benefici dello yoga per bambini, un vero toccasana già dall’asilo nido

COME AVVICINARE I BAMBINI ALLO SPORT

Ma come si convincono i bambini, senza forzarli, a fare attività sportiva? Come si insegna la passione per qualche sport? Ecco 10 consigli che abbiamo sintetizzato ascoltando autorevoli esperti.

  • Ascoltate innanzitutto gli orientamenti e i desideri di vostro figlio, e assecondate la sua passione. Uno sport può essere praticato con regolarità e con continuità soltanto se piace o diverte.
  • Prima si inizia e meglio è: anche lo sport, come una corretta alimentazione, può dipendere dalle abitudini che si accumulano già nella più tenera età. Quindi, non abbiate paure per partire nei primi di vita. Con quale sport? Il più completo e il più adatto è sicuramente il nuoto.
  • Nei primi anni di scuola, diciamo durante il ciclo delle elementari, è opportuno provare più sport. Soltanto attraverso la pratica sul campo, sarà possibile capire quali sono le reali passioni di vostro figlio.
  • Se siete appassionati di uno sport in particolare cercate di condividerlo con i vostri figli. Magari all’inizio senza praticarlo insieme, ma solo guardandolo. La complicità in questi casi funziona.
  • Fino ai sette-otto anni è preferibile scegliere attività sportive generiche, in grado di stimolare l’intero organismo. Atletica, ginnastica, nuoto e danza. Poi si può passare a sport che richiedono particolari abilità.
  • Non si cono grandi differenza tra sport individuali e attività di gruppo: ognuno deve essere incoraggiato secondo la sua indole e le sue caratteristiche fisiche. Sicuramente, il gioco di squadra  aiuta a socializzare.
  • La dose ottimale dell’attività sportiva per i bambini è di tre o quattro ore a settimana. Cercate di fare alternare l’attività preferita con un’altra che sia completare. Per esempio, il tennis può portare ad alterazioni della postura, e quindi va abbinato con una ginnastica ad hoc.
  • Accertatevi che gli insegnanti siano preparati per seguire i bambini durante l’attività sportiva. Insomma, siate certi che i vostri figli finiscano in buone mani.
  • Lo sport va praticato con costanza e regolarità. E anche per questo è preferibile scegliere attività che possono essere svolte vicino casa, senza lunghi trasferimenti che invece possono scoraggiare i bambini.
  • Non mollate se all’inizio i bambini non vi seguono. E ricordate che lo sport, tra l’altro, riduce l’aggressività, migliora la disciplina, combatte l’obesità, e allontana i vostri figli dall’incubo di una vita digitale.

PER APPROFONDIRE: Nuoto e bambini, in acqua diventano più intelligenti

LEGGI ANCHE: La prima squadra di calcio 100% vegan

Share

<