Si torna finalmente a parlare del fondamentale tema del rapporto genitori-figli. Oggi spento. Anche per un narcisismo dilagante nelle nostre famiglie. Per un io che ancora cancella il noi. Il libro di un famoso psicologo avverte: "Abbiamo bisogno di genitori autorevoli".
Non è solo colpa della tecnologia, che pure ha una bella responsabilità: i contatti fisici sono crollati di un terzo. E l’industria high-tech ha inventato anche il bacio al silicone. C’è di mezzo anche la fretta, la maledetta fretta, della quale siamo rimasti prigionieri
Solo per le scadenze Iva ci sono 13 appuntamenti da rispettare in un paio di mesi. Aumentano documenti, codici tributari, e il calendario delle scadenze si allunga sempre. L'incredibile storia delle tante tassi inutili, un bel campionario di assurdità
Fazzolettini di carta al bar? In America se ne consumano 2.200 a testa, ogni anno. Bicchierini per il caffè? Solo lo 0,25 viene riciclato. Meglio la tazzina in ceramica
Il genitore efficace non offende e non fa ritorsioni: la lezione nel libro di un bravo pedagogista. Sono altri i metodi per convincere i figli a ubbidire. Un altro errore paterno? Confondere il ruolo del padre con quello dell'amicone
Non c’è solo lo stress, l’ansia da prestazione, l’iper attività. La stanchezza è anche un’opportunità. Per rinnovarsi, ripartire, ripensare. Riscoprire parti di voi che avevate smarrito. E’ uno sguardo che si allunga nello stupore