Giraffe a rischio estinzione per le troppe piogge
Sono dimezzate negli ultimi anni. Con troppa acqua aumentano i parassiti, e le foglie delle piante sono meno nutrienti
Giraffe a rischio estinzione per le troppe piogge Leggi tutto »
Sono dimezzate negli ultimi anni. Con troppa acqua aumentano i parassiti, e le foglie delle piante sono meno nutrienti
Giraffe a rischio estinzione per le troppe piogge Leggi tutto »
Potete usarla per creare dei fiocchi di neve. Delle decorazioni per l’albero. Anche dei portacandele.
Decorazioni natalizie con pasta bicarbonato: 5 idee Leggi tutto »
Un’esperienza unica, a contatto diretto con la natura. e senza rimpiangere tv e computer. La storia di un uomo che ha deciso di vivere diversamente
Leggete sempre le istruzioni e non parlate durante l’applicazione. Lavate bene e completamente la maschera quando avete finito
Maschere per il viso: gli errori da evitare Leggi tutto »
La modernità, e adesso la tecnologia, hanno fatto esplodere la tentazione ai giudizi facili. Censurata dal Cristianesimo e dal pensiero illuminista
Non giudicare e guardarsi allo specchio Leggi tutto »
Rincorriamo un’eternità terrena che non esiste. Eppure solo la morte insegna a non sprecare la vita
Perché abbiamo rimosso il senso della morte Leggi tutto »
Non c’è solo l’Alta velocità: nelle regioni meridionali viaggiano i treni con maggiori ritardi. E con la peggiore velocità. Una vera discriminazione sociale.
Treni più lenti d’Italia: tutti al Sud Leggi tutto »
Pianta molto bella da guardare, ma con foglie velenose. Per questo è conosciuta come “l’albero della morte”.. Ideale per le siepi
Come si coltiva il tasso con le dovute precauzioni Leggi tutto »
Anche gli odori hanno il loro significato. Così le piante comunicano il pericolo alle porte. Il neurobiologo Stefano Mancuso avverte: “Siamo molto più avanti di qualsiasi libro di fantascienza”
Intelligenza delle piante: così pensano, si difendono e proteggono il territorio Leggi tutto »
Le tecniche e i telai. Un’attività che migliora le relazioni e la creatività. I migliori siti per imparare
Come tessere a mano Leggi tutto »
Vivono nell’Africa tropico-equatoriale. Di bassa statura e pelle scura, sono loro a salvare la natura. Il rischio estinzione.
Pigmei: il popolo che custodisce e protegge la foresta Leggi tutto »
Tutto parte dalle orecchie, che esprimono gioia, dolore, paura. Un cavallo che sbuffa è contento
Come parlano i cavalli Leggi tutto »
Abbiamo sempre fretta, parola che deriva dal latino fregare. Eppure senza l’attesa si sprecano tante cose…
Importanza dell’attesa: non sappiamo più aspettare Leggi tutto »
Grande appena cinque ettari, è uno dei parchi più belli d’Italia. Nel cuore della valle dei Templi.Qui si possono scoprire le tecniche di irrigazione degli arabi e dei greci
Giardino della Kolymbetra: il paradiso naturale di Agrigento Leggi tutto »
A Milano, Torino e Roma sono sempre di più i locali italiani che si ispirano ai “neko caffè” giapponesi e ospitano i nostri amici a quattro zampe. Una sola raccomandazione per tutti: non dare da mangiare ai gatti per non viziarli
Bar per gatti: dove trovarli Leggi tutto »
Una sua foto mentre, spaventato dal caos del traffico, si aggrappa a un guardrail, ha fatto il giro del mondo. Il bradipo è il simbolo della necessaria lentezza, in un’era in cui siamo schiacciati dalla fretta.
Bradipo: l’animale che insegna il valore della lentezza Leggi tutto »
Raccolti già oltre 10mila pezzi, alcuni rarissimi. E’ il più grande spazio espositivo di questo genere in Europa, e si trova in una vecchia filatura a Camburzano, in provincia di Biella
Museo del computer: l’ingegnere che recupera i pc da rottamare Leggi tutto »
Dalla siepe al canneto. Ma ci sono anche i frangivento e le reti con i rampicanti
Come proteggere le piante dal vento Leggi tutto »
Se cercate Velocità di lettura su Google, avete 20 milioni di risultati. Una nuova moda nell’era del multitasking e della fretta. Quella che nella vita ci frega. E in questo caso ci fa perdere il valore di un libro
La lettura veloce non funziona e non fa capire ciò che si legge Leggi tutto »
L’età media delle donne che scelgono le vacanze solitarie è di 32 anni
Donne in viaggio da sole: sono sempre di più Leggi tutto »
Albero originario dell’Asia, ama il clima mediterraneo e può essere coltivato sia in giardino che in vaso. Bellissime le sue fioriture
Come coltivare il mandorlo Leggi tutto »
Le abbiamo in tutte le regioni italiane, e le frequentano il 70 per cento degli italiani. Come conoscere il calendario con un semplice clic
Perché le sagre sono importanti Leggi tutto »
Dai Giardini di Villa d’Este al Parco Giardino Sigurtà, la classifica dei più belli da Nord a Sud. Assolutamente da vedere almeno una volta nella vita
I 10 giardini più belli d’Italia Leggi tutto »
L’artista interattivo di Headmade, Daniel Disselkoen, si è inventato un gioco che permette ai passeggeri di mettere da parte il cellulare e divertirsi ammirando il paesaggio fuori dal finestrino
Amsterdam: in tram si gioca e si ammira la città senza usare lo smartphone Leggi tutto »
Amateli come sono: con i loro pregi e difetti. La parole magiche da insegnare fin da subito: grazie, scusa, permesso
Come crescere bambini educati Leggi tutto »
Autostop: uno stile desueto. Eppure attualissimo per sconfiggere solitudine e indifferenza. Per aiutarci a scoprire che cosa passa nella testa degli altri. E per regalarci benessere, come spiega una ricerca
Parlare con gli sconosciuti può fare bene Leggi tutto »
In altre parti del mondo, come il Nord America, è considerato una specie in via di estinzione. E’ un roditore molto importante per l’ecosistema
Castori: in Italia stanno tornando Leggi tutto »
Per i pedoni: la pista ciclabile è una strada, e va rispettata. Orecchie aperte quando suona un campanello di una bici. Per i ciclisti: attenzione ai semafori rossi. Non andate sui marciapiedi
Ciclisti e pedoni: come convivere sulla strada Leggi tutto »
Vi siete mai chiesti perché uccelli, pesci e serpenti hanno dei colori così particolari? Alcuni cambiano addirittura tonalità. Eppure, senza i loro colori, molti animali non esisterebbero
I colori degli animali, a ciascuna specie la sua tinta. Innanzitutto per difendersi Leggi tutto »
Zaino senza trolley, il diario dopo la prima elementare. I quaderni giusti e almeno tre grembiuli
Cosa serve davvero per la scuola primaria Leggi tutto »